Quartieri di Dubai
·

Quartieri di Dubai: Migliori da Visitare e Guida 2023

Vuoi scoprire quali sono i migliori quartieri da visitare a Dubai?

La città è famosa per gli eccessi e il lusso, ma Dubai non è solo questo, è anche una città ricca di quartieri unici e affascinanti, ognuno con le proprie peculiarità e storia.

In questo articolo ti guiderò alla scoperta dei migliori quartieri di Dubai, da quelli storici come Bur Dubai e Deira, a quelli moderni come Downtown e Dubai Marina.

Ecco cosa scoprirai:

  • le origini e la storia di ciascun quartiere
  • le attrazioni principali e le attività da fare
  • mappa per facilitare la visita di ciascuno dei quartieri di Dubai esplorazione
  • indicazioni su come raggiungere ognuno di questi quartieri

Per cominciare ecco una mappa dei quartieri di Dubai che vedremo in questo articolo:

I quartieri migliori da visitare a Dubai sono:

  • Palm Jumeirah
  • Dubai Marina
  • Jumeirah
  • Bur Dubai
  • Deira
  • Downtown Dubai

Palm Jumeirah

Palm Jumeirah, tra i migliori quartieri da visitare a Dubai

Uno dei zone da non perdere durante un viaggio a Dubai è il quartiere di Palm Jumeirah, una spettacolare isola artificiale a forma di palma stilizzata, situata poco a largo, davanti a Dubai Marina e JBR.

L’isola in questione venne costruita attraverso avanzate tecniche di terraformazione tra il 2001 e il 2007, e la sua forma (una palma) è un omaggio alle origini di Dubai.

Molti non sanno che la forma di Palm Jumeirah non è stata scelta solo per un motivo estetico. In realtà, è stata una decisione studiata a tavolino e che ha raddoppiato le coste della città, aumentandole di ben 70 km.

Infatti la forma particolare della palma ha permesso di aumentare i terreni con vista sul mare, cosa che ovviamente ne ha aumentato in maniera esponenziale il valore.

Geniale vero?

Detto questo, perché visitare Palm Jumeirah?

Le cose da fare e vedere sulla celebre isola sono tantissime, eccone alcune:

  • The Palm Monorail: una monorotaia super tecnologica costruita per trasportare le persone all’interno di Palm Jumeirah. La monorotaia è un’attrazione perché offre scorci e vedute spettacolari sull’isola.
  • Aquaventure Waterpark: il parco acquatico più grande al mondo, con oltre 100 attività per grandi e piccini, il parco si trova all’interno del resort di Atlantis The Palm.
  • The Lost Chambers: uno spettacolare acquario con decine di mostre a tema Atlantide, la città perduta.
  • The View at The Palm: la terrazza panoramica più bella di Dubai. Ti permette di avere una vista a 360° sull’isola, sullo skyline di Dubai Marina e persino su Downtown. Si trova a ben 240 metri di altezza.
  • The Palm Fountain: si tratta della fontana danzante colorata più larga al mondo. Ed è situata in un location a dir poco suggestiva, tra The Point e l’hotel Atlantis The Palm.

Come raggiungere Palm Jumeirah?

Per arrivare a Palm Jumeirah devi prendere la monorotaia. La stazione di partenza si chiama “Gateway” e si trova all’ingresso dell’isola. Per raggiungerla devi prima prendere la metro fino a Dubai Marina e poi il tram interno, che si ferma davanti alla monorotaia.

Curiosità su Palm Jumeirah:

  • la costruzione della sola isola è costata ben 12 miliardi di dollari
  • Palm Jumeirah ha anche ridefinito gli standard di cosa sia possibile fare grazie a lungimiranza e (tanti) soldi
  • Per assicurarsi che la forma fosse perfetta, venne utilizzato un satellite, questo permise agli ingegneri di posizionare la sabbia con precisione millimetrica

Dubai Marina

Dubai Marina, tra i quartieri di Dubai da visitare

Dubai Marina è senza dubbio la zona più conosciuta della città.

Si tratta di una zona residenziale e di divertimento, costruita tra il 2005 e il 2010 per attirare expat e turisti dall’Occidente.

Il progetto è ispirato a Concord Pacific Place di Vancouver, e non è un caso che la progettazione sia stata affidata allo stesso team che ha lavorato all’opera canadese.

Dubai Marina è caratterizzata da un canale/laguna interna, circondata da palazzi e grattacieli di lusso, una zona portuale e una zona costiera chiamata Jumeirah Beach Residence.

Il tutto ovviamente condito con decine di ristoranti, hotel, negozi, locali e discoteche.

Ma perché visitare Dubai Marina?

Diciamo che si tratta di un vero e proprio luna park per adulti (che vogliono spendere).

  • Ospita 2 ottime spiagge attrezzate, con tantissimi ristoranti, locali in cui bere vista mare e attività sportive di ogni tipo.
  • The Walk è un’area pedonale in stile Ocean Drive, molto carina e ideale da percorrere a piedi, in bici o in monopattino. L’area è ricca di negozi e ristoranti.
  • Ain Dubai: è la ruota panoramica più alta al mondo. Raggiunge infatti l’altezza record di 250 metri, praticamente il doppio di The London Eye.
  • X-Line Dubai: una emozionante esperienza di zipline, e per essere precisi si tratta della zipline urbana più lunga al mondo (oltre 1 km). Potrai buttarti da un’altezza di 170 metri ad una velocità di 80 km/h!

Come raggiungere Dubai Marina?

Per arrivare a Dubai Marina bisogna prendere la metro linea rossa fino alla fermata Sobha Realty oppure DMCC. A quel punto per raggiungere la parte interna puoi prendere il tram che ti porta fino a Jumeirah Beach Residence.

Ecco alcune curiosità su Dubai Marina:

  • Il grattacielo più alto di Dubai Marina è il Princess Tower, che raggiunge i 413 metri.
  • a poca distanza da Dubai Marina trovi il centro commerciale “Ibn Battuta Mall”. Il centro commerciale tematico più grande al mondo. L’opera si ispira ai viaggi dell’esploratore arabo Ibn Battuta, e ripercorre le sue peripezie in Tunisia, Egitto, Cina, Andalusia, India e Persia.
  • Dubai Marina è uno dei luoghi suggestivi da cui osservare il tramonto a Dubai.
  • Dubai Marina è la zona più interessante in cui stare se sei interessato alla vita notturna. Tutti i migliori night clubs della città si trovano in questa zona.

Jumeirah

Jumeirah, uno dei migliori quartieri di Dubai

Adesso parliamo del quartiere costiero di Dubai. Jumeirah comprende gran parte della zona costiera che va da Dubai Vecchia fino quasi a Dubai Marina.

Questo include le zone di Jumeirah 1, 2, 3 e Umm Suqeim.

Il quartiere è famoso per i suoi hotel di lusso sul mare, e per ospitare alcune delle attrazioni più iconiche di Dubai. Un esempio su tutti è il celebre Burj al Arab, l’hotel più lussuoso della città e uno dei 10 più esclusivi al mondo.

Cosa vedere nel quartiere Jumeirah?

  • Partecipare ad una visita guidata a Burj al Arab. Anche se passarvi una notte è un’esperienza alla portata di pochissimi, da qualche tempo l’hotel ha aperto la possibilità di visitarlo grazie a un tour. Il tour include transfer in bungee, guida che ti racconta un sacco di curiosità sulla struttura, visita alla suite reale, la stanza d’hotel più costosa al mondo, e caffè con dolci in uno degli esclusivi bar dell’hotel.
  • Madinat Jumeirah: a pochi passi dall’hotel troviamo questo quartiere faux arabe, costruito per sembrare un antico quartiere arabo. L’accesso è gratuito e la zona è una delle più indicate per scattare foto bellissime di Burj al Arab.
  • Wild Wadi Waterpark: un parco acquatico situato davanti all’isolotto di Burj al Arab e sotto l’altro iconico Jumeirah Beach Hotel. Wild Wadi è stato il primo parco tematico ad aprire a Dubai, e ospita molte attrazioni interessanti, con una vasta gamma di attività per adulti e bambini, tra cui bodyboard, kneeboard, surf e rafting.
  • Il Mall of the Emirates è il secondo centro commerciale più grande di Dubai, e ospita oltre 630 negozi, ma il vero motivo per cui ti consiglio di visitarlo sono le attrazioni assurde che potrai vedere durante la visita. Un esempio? Ski Dubai, la pista da sci indoor più grande al mondo, completa di neve, nevicate e pinguini!
  • La Mer è la spiaggia per me migliore di Jumeirah, si trova a pochi passi da Downtown Dubai ed è raggiungibile facilmente con i mezzi o in auto. Offre una vista spettacolare sullo skyline di Dubai, servizi comodi come lettini e ombrelloni, negozi, ristoranti, un luna park, un’area giochi per bambini e ampi parcheggi sotterranei.
  • La Moschea di Jumeirah, situata vicino a La Mer, è una delle moschee più belle di Dubai e una delle poche aperte ai non musulmani. Durante la visita guidata si può scoprire la storia e i principi dell’Islam, assistere a una preghiera e ammirare gli interni della moschea. Inoltre, è inclusa la possibilità di scattare una foto con un falco, simbolo degli Emirati Arabi Uniti.

Come raggiungere Jumeirah?

Jumeirah non è servita dalla rete della metropolitana, ma è facilmente raggiungibile grazie ai bus 7, 8, 9, 81 e 88.

Curiosità su Jumeirah:

  • Jumeirah ospita uno dei siti archeologici più antichi e importanti degli Emirati Arabi Uniti. Si tratta di un’area che risale al 800-1000 d.C. e include resti come monete d’oro, vasi, porcellane e strumenti di lavoro. Ci sono anche le rovine di una piccola città con edifici e il palazzo del governatore.
  • Burj al Arab, l’hotel più esclusivo di Dubai, permette ai suoi ospiti di scegliere tra 17 tipi di cuscini!
  • La costruzione di Burj al Arab ha richiesto 5 anni. Ci sono voluti 2 anni per costruire l’isola artificiale che lo ospita e altri 3 anni per costruire l’hotel.

Bur Dubai

Bur Dubai

Lo sai che Dubai non è solo grattacieli, lusso e spiagge?

Dall’altra parte della città, a pochi passi dall’aeroporto, troviamo la zona più antica di Dubai.

Se vuoi vivere un’esperienza totalmente differente, e conoscere le origini dell’emirato, questa è la zona da visitare.

Bur Dubai ospita le attrazioni collegate al periodo pre-petrolifero, quando Dubai non era altro che un villaggio di pescatori e raccoglitori di perle.

Cosa vedere a Bur Dubai?

  • Il Dubai Museum si trova nell’antico forte Al Fahdi, l’edificio più antico di Dubai, e offre una panoramica completa sulla storia della città. Il museo illustra quelli che furono gli usi e i costumi della società emiratina prima della scoperta del petrolio, offrendo un’esperienza immersiva con filmati, effetti audio-visivi e ricostruzioni su scala. Si tratta di una visita super interessante e dovrebbe essere una delle prime attrazioni da visitare a Dubai.
  • Al Fahdi Historical Neighborhood è il quartiere antico di Bur Dubai, originariamente fondato dagli iraniani e noto come Bastakiya. Il quartiere, restaurato negli anni ’80, è caratterizzato da case in pietra e sabbia e le sue particolari torri di ventilazione che fungevano da aria condizionata naturale. Il quartiere comprende circa 40-50 case, musei, negozi e ristoranti tipici, oltre a visite guidate organizzate dal centro Sheikh Mohammed per la comprensione culturale.
  • Il Souk Tessile di Bur Dubai è il mercato più antico della città, e da qualche anno è stato restaurato e riportato al suo antico splendore. Il souk ti permetterà di acquistare tessuti pregiati e abiti tradizionali, bellissimi foulard in seta e vestiti tipici non solo della cultura emiratina ma anche di altre tradizioni. Ovviamente non dimenticarti di contrattare sul prezzo!

Come raggiungere Bur Dubai?

Il quartiere è collegato in maniera eccellente sia con il resto della città che con l’aeroporto internazionale di Dubai (DXB). Puoi raggiungere Bur Dubai grazie alla metropolitana linea rossa o verde.

Deira

Deira, Dubai

La Dubai vecchia è divisa in due parti. La prima è Bur Dubai. Se si attraversa il creek, il fiume che divide la città, si arriva a Deira.

Questa zona è stata fondata nel 1841 ed è diventata presto l’area commerciale più importante di Dubai. Qui sono nati molti souk, come quelli dell’oro, delle perle e dei tessuti.

Oggi Deira conserva questa tradizione con i suoi numerosi souk. Inoltre, è una delle zone più cosmopolite di Dubai. Da più di un secolo, iraniani, emiratini, indiani, pakistani e persone di altre etnie e nazionalità vivono qui in pace.

Cosa vedere a Deira?

  • In primis il Souk dell’Oro, un importante mercato attivo da decenni e in cui è possibile acquistare oro a ottimi prezzi. Infatti non si tratta di una semplice attrazione turistica, ma di un mercato che vale miliardi di € ogni anno.
  • Il Souk delle Spezie si trova all’interno del Grand Souk di Deira ed è un mercato da non perdere per la sua atmosfera unica, i colori e gli odori che lo caratterizzano. Offre una vasta scelta di spezie, erbe medicinali e cosmetici naturali, tra cui gli incensi, i quali sono altamente consigliati insieme a un brucia incenso e un portaincenso.
  • Il Souk dei Profumi è un’altra meta imperdibile a Deira a pochi passi dal Souk dell’oro. Qui è possibile acquistare profumi di marca, riproduzioni e prodotti personalizzati su misura. Il consiglio è quello di farsi creare un profumo personalizzato, che richiede circa 15-30 minuti.
  • La Heritage House è un museo che offre un’opportunità unica di scoprire la vita quotidiana nella vecchia Dubai. Si tratta di una casa emiratina costruita per un ricco commerciante di perle nel 1890. Durante la visita, si possono vedere le stanze disposte intorno al patio che mostrano la vita tradizionale degli Emirati attraverso esposizioni dettagliate.

Come raggiungere Deira:

Per andare a Deira da altre parti di Dubai, il mezzo migliore è la metropolitana, in particolare la linea rossa e la linea verde. La fermata Gold Souk ti permette di scendere davanti al mercato dell’oro. La fermata Al Ras ti permette di andare al mercato delle spezie e Al Rigga di raggiungere il Dhow Wharfage.

Curiosità su Deira:

  • In passato, il Creek era il centro del commercio dell’Emirato di Dubai. La barca a vela chiamata Dhow era il mezzo principale usato per trasportare merci ai vari Emirati e anche a paesi lontani come l’Iran e la Somalia. Se vai a Dhow Wharfage, puoi salire su una di queste imbarcazioni a un costo bassissimo.
  • Il primo ponte di Dubai, il Maktoum Brige, venne costruito nel 1963 proprio sul creek. In modo da collegare i due quartieri della Dubai vecchia.

Downtown Dubai

Downtown Dubai

Downtown Dubai è l’emblema dell’emirato moderno, ricco e proiettato verso il futuro.

Il quartiere nasce per essere il nuovo “centro” di Dubai e venne edificato a velocità record tra il 2005 e il 2010. Lo scopo era quello di creare un’area urbana mista, con edifici turistici e uffici.

In questi 15-20 anni il quartiere si è arricchito con una frequenza quasi annuale di attrazioni super interessanti.

Non a caso, è qui che si concentrano i monumenti e i luoghi di interesse più importanti di Dubai.

Quali sono queste attrazioni?

  • Burj Khalifa: si tratta del grattacielo più alto al mondo. Grazie ai suoi 828 metri e ben 163 piani. Oltre ad essere l’edificio più alto del mondo, ha battuto diversi altri record, come l’ascensore più veloce e la terrazza panoramica più alta. I turisti possono visitare un museo interattivo sulla costruzione del Burj Khalifa e salire alla terrazza panoramica base o VIP. I prezzi variano in base all’orario e all’esperienza scelta.
  • Museum of the Future: uno dei musei più interessanti che io abbia mai visitato. Si tratta di una incredibile mostra interattiva che illustra come sarà il futuro dell’umanità nei prossimi 50 anni, con temi che includono i cambiamenti climatici, la salute, i viaggi futuri e la medicina.
  • The Dubai Mall: il centro commerciale più grande al mondo per numero di negozi. Ne ospita ben oltre 1200, ed è talmente grande che per muoverti al suo interno avrai bisogno di una mappa! Oltre a questo il centro commerciale ospita un acquario, una pista da pattinaggio su ghiaccio, installazioni artistiche e tanto altro.
  • Il Dubai Frame è un’enorme cornice dorata alta 150 metri situata a Zabeel Park, e unisce in maniera simbolica la vecchia Dubai alla città moderna, incorniciandole con la sua sagoma. Durante la visita, potrai accedere a un museo interattivo sulla storia di Dubai e salire alla terrazza panoramica che offre una vista mozzafiato sulla città vecchia da un lato e su quella nuova dall’altro.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *