Cosa Vedere a Dubai in 3 Giorni: Itinerario + Consigli 2023
Stai pensando di visitare Dubai in 3 giorni?
In questo articolo trovi una guida completa a cosa vedere a Dubai in 3 giorni. In particolare scoprirai:
- Tutti i consigli più utili per pianificare il tuo viaggio
- Dove alloggiare se visiti Dubai per 3 giorni
- Come muoversi a Dubai
- Quali sono le attrazioni più interessanti, con tanto di informazioni su biglietti, orari e ubicazione
- Un itinerario dettagliato per visitare Dubai in 3 giorni
Sei pronta/o? Iniziamo!
Visitare Dubai in 3 giorni: consigli utili prima di partire
Dove alloggiare a Dubai per 3 giorni

3 giorni per Dubai sono relativamente pochi. La città è molto grande (per percorrerla da una parte all’altra dovrai fare oltre 60 km!), per questo motivo, dovrai alloggiare in un quartiere strategico, che ti permetta di spostarti senza problemi, e che non si troppo distante dalle principali attrazioni.
Le zone che mi sento di consigliarti sono 3.
Downtown Dubai
Sicuramente la zona migliore in cui alloggiare, si trova a poca distanza dall’aeroporto, è servita dalla metropolitana e ospita molte delle attrazioni che vedremo in questo itinerario. Il contro? è una delle zone più care in cui soggiornare.
Alloggi consigliati a Downtown:
- Fascia media: Manzil Downtown by Vida
- Boutique hotel: Vida Downtown Boutique Hotel
- Fascia alta: Address Sky View oppure Armani Hotel Dubai
Bur Dubai
Se vuoi risparmiare invece, un buon compromesso tra posizione e prezzo è senza dubbio il quartiere “antico” di Bur Dubai.
Qui trovi diverse attrazioni, i prezzi sono molto bassi, il mare non è distante (spiaggia di La Mer) e la posizione è ottima, a pochissima distanza dall’aeroporto, e a breve distanza da Downtown.
Il contro? Niente lusso ne super grattacieli. Si tratta di una Dubai diversa da quella che tutti vediamo su Instagram, ma se il lusso non ti interessa allora è la zona che ti consiglio.
Alloggi consigliati a Bur Dubai:
- Economico: Gateway Hotel
- Fascia media: Hyatt Regency Dubai Creek heights
- Lusso economico: Raffles Dubai
Dubai Marina
Si tratta di una zona super lussuosa, famosa per la sua celebre laguna, per i suoi viali dello shopping e la spiaggia in cui sorgono diversi beach club e in cui potrai praticare tantissime attività.
Oltre a questo è la zona della vita notturna di Dubai. Consiglio questo quartiere ai giovanissimi, ai gruppi di amici, e in generale a chi vuole divertirsi tra shopping, vita notturna e spiagge. Il contro? Non è una zona economica.
Alloggi consigliati a Dubai Marina:
- Economico: 1 World Dubai
- Fascia media: Millennium Place Dubai Marina
- Fascia alta/lusso: W Dubai – Mina Seyahi
Come ci si muove a Dubai?

Per muoverti a Dubai hai diverse opzioni, tra cui:
- Taxi: I taxi sono molto comuni a Dubai e sono un metodo di trasporto relativamente economico. Potresti trovare sia taxi privati che taxi gestiti dal governo. Sono facilmente riconoscibili grazie alla loro livrea color crema. I taxi rosa sono riservati esclusivamente alle donne e ai bambini. Puoi prenotare un taxi chiamando il servizio o fermarne uno in strada.
- Uber e Careem: Questi servizi di ride-hailing sono molto popolari e presenti a Dubai. Scarica l’app, imposta la tua posizione e la tua destinazione e un autista verrà a prenderti. Careem a mio avviso è il servizio migliore e più economico.
- Metropolitana: La metropolitana di Dubai è una delle più avanzate al mondo e copre molte delle principali attrazioni turistiche. Tuttavia non copre tutta la città, per raggiungere alcuni punti dovrai prendere un taxi oppure altri mezzi.
- Autobus: La rete di autobus di Dubai è molto vasta e copre quasi tutta la città. È un’opzione molto economica, ma i tempi di viaggio possono essere più lunghi a causa del traffico.
Il mio consiglio: personalmente ti consiglio di farti una NOL card non appena arrivi a Dubai. Si tratta di una tessera ricaricabile che ti permette di usare tutti i mezzi della città (tranne la monorotaia di Palm Jumeirah).
La card che ti consiglio è la Silver, che costa circa 7€ e include 5€ di crediti utilizzabili.
Cosa vedere a Dubai in 3 giorni: Itinerario dettagliato
Giorno 1: Downtown Dubai
Wings of Mexico
La prima tappa di questo itinerario di 3 giorni a Dubai è un’attrazione relativamente poco conosciuta. Wings of Mexico, situata a Downtown, in una posizione con un ottima vista sul Burj Khalifa, è una installazione artistica frutto del genio di Jorge Marin, un celebre artista messicano.
L’opera è una riproduzione (creato da Jorge stesso) di una opera realizzata per una importante mostra internazionale. Si tratta di due ali in metallo, a grandezza “naturale” situate sopra una piattaforma a gradoni
Ma perché visitare una semplice installazione a cielo aperto?
Perché si tratta di uno dei punti migliori da cui potrai osservare il Burj Khalifa. E non solo questo.
Si tratto di uno degli angoli più instammabili di Dubai, infatti posizionandoti davanti alle ali, potrai scattare una foto mentre “prendi il volo” con il Burj Khalifa che si staglia sullo sfondo.
Tappa fondamentale per iniziare la prima giornata al meglio e con una foto spettacolare da tenere come ricordo (o da pubblicare su Instagram).
Prossima tappa, una delle attrazioni più celebri di Dubai!
Dubai Mall

Imperdibile, in questo primo giorno a Dubai è la visita all’attrazione di “shopping e lifestyle” più visitata al mondo.
Il Dubai Mall è un opera mastodontica, un centro commerciale lungo 700 metri, largo 600 metri, e che si sviluppa su ben 4 piani (e 10 sezioni).
Si tratta del centro commerciale più grande al mondo per numeri di esercizi, che sono ben 1200.
Per girare all’interno del Dubai Mall dovrai più volte utilizzare le varie cartine presenti ogni 100-200 metri, in modo da non perderti.
Inutile dirti che solo per visitare le attrazioni principali del Dubai Mall ti ci vorrebbe un giorno interno. Ma visto che abbiamo a disposizione solo 3 giorni a Dubai, consiglio di dedicare al centro commerciale, “solo” mezzagiornata.
Quali sono le attrazioni principali da vedere al suo interno?
- Fashion Avenue: una specie di Champs Elysees situato all’interno di questo enorme mall. In poche parole un viale che ospita i negozi dei marchi più famosi ed esclusivi al mondo (gli interni dei negozi sono l’emblema del lusso più sfrenato).
- Dubai Aquarium and Underwater Zoo: un grande acquario situato all’interno del Dubai Mall, ne parliamo in maniera approfondita tra poco.
- Cascate: all’interno del mall trovi una enorme cascata che ospita una bellissima installazione artistica.
- Installazioni artistiche varie: il Dubai Mall ospita tantissime installazioni artistiche, trovi persino lo scheletro a grandezza naturale di un Tirannosauro.
- Pista di pattinaggio: il mall ospita una pista olimpionica in cui potrai pattinare in qualsiasi periodo dell’anno.
- Kidzania, un grande parco giochi per bambini.
- Play DXB: si tratta del parco di realtà virtuale più grande al mondo. Al suo interno potrai vivere tantissime esperienze (incredibili) di realtà virtuale. Le esperienze sono ideali per persone di tutte le età, se ne trovano sia per bambini che per adulti.
- Hysteria: una casa degli orrori che ti permetterà di vivere un’esperienza terrificante (sconsigliato per le persone facilmente suggestionabili, e per i minori di 16 anni).
- Ristoranti: il Dubai Mall ospita oltre 160 ristoranti. Ne trovi per tutti i gusti, dall’italiano, all’internazionale all’etnico.
Insomma per farla breve e non dilungarmi troppo, il Dubai Mall è da visitare assolutamente, anche se non sei un grande amante dello shopping.
Dubai Aquarium

Questo straordinario acquario, uno dei più grandi e affascinanti del mondo, ospita un gigantesco serbatoio da ben 10 milioni di litri che contiene oltre 33.000 animali acquatici e vanta la più grande collezione di squali toro del mondo.
Il Dubai Aquarium (ovviamente) vanta un Guinnes World Record, per la sua vasca più grande, che possiede il pannello in acrilico più grande al mondo.
Le dimensioni del serbatoio principale sono infatti impressionanti: 51 metri di lunghezza, 20 metri di larghezza e 11 metri di altezza.
L’acquario ospita 140 specie specie diverse tra pesci, mammiferi e piante marine e ospita diverse attrazioni.
Ad esempio ospita un tunnel lungo ben 48 metri, che ti permettere di “immergerti” all’interno della vasca pià grande e di vedere da vicino animali magnifici come le razze e gli squali toro.
- Fare un tour in barca con fondo di vetro
- Dare da mangiare a diversi animali marini
- Immergerti in una gabbia mentre sei circondato dagli squali
Oltre all’acquario, la struttura ospita anche uno zoo con un’ampia con diversi animali. Tra questi, spicca il “King Croc”, un enorme coccodrillo che pesa ben 750 kg e misura oltre 5 metri di lunghezza.
- Biglietti: il prezzo varia dai 38€ per il biglietto standard, fino ai 75€ del biglietto ultimate che include diverse esperienze tra cui il giro in barca trasparente e l’incontro con i pinguini.
Burj Khalifa

Cosa vedere a Dubai in 3 giorni?
Senza bisogno di lasciare il Dubai Mall, ma dal suo interno, potrai accedere all’attrazione più celebre della città.
Il Burj Khalifa, grazie ai suoi 828 metri di altezza e 163 piani, detiene il primato di grattacielo più alto del mondo.
L’opera, costata ben 20 miliardi di dollari, ha richiesto appena 6 anni di lavori, e in poco tempo è diventata l’attrazione più famosa e ambita dell’emirato.
Il Burj Khalifa detiene diversi altri record, alcuni di questi sono:
- l’ascensore più veloce del mondo
- la terrazza panoramica più alta al mondo
- la moschea più in alto al mondo
- la piscina panoramica più alta al mondo
Ma come funziona la visita?
Potrai decidere tra due esperienze. Quella normale e quella VIP.
L’esperienza normale ti permetterà di accedere ai piani 124 e 125. Mentre l’esperienza VIP ti porterà fino al piano 148. Qui troverai un vip lounge, con cibo, bevande, divanetti in cui sederti e da cui ammirare la vista stupefacente, e ovviamente meno persone.
Tuttavia la differenza di prezzo tra l’esperienza normale e quella VIP è abbastanza marcata, quindi la consiglio solo a chi può permettersi di spendere 100€ a persona senza problemi.
Ecco tutti i dettagli utili per la visita:
- Biglietti esperienza normale: il biglietto standard, che ti dà accesso ai piani 124 e 125 costa circa 43€. Qui trovi i biglietti.
- Biglietti At The Sky: per accedere al piano 148 (oltre ai piani 124 e 125) dovrai sborsare circa 100€ a persona. Qui trovi i biglietti VIP.
- Orari: Burj Khalifa è aperto tutti i giorni dalle 8:00 alla mezzanotte.
- Ubicazione: puoi accedere tramite il Dubai Mall.
Serata al At.Mosphere
Vuoi passare una serata indimenticabile (e romantica)? Non hai bisogno di spostarti perché la nostra prossima tappa si trova all’interno del Burj Khalifa.
L’At.Mosphere è il bar/ristorante panoramico più alto al mondo, si trova infatti ad una altezza record di 442 metri. Inutile dirti che offre, specialmente al tramonto e durante la sera, una vista a dir poco suggestiva su Downtown.
L’At.Mosphere e suddiviso in due aree, una ristorante (se vuoi fermarti per cena) e una lounge, se vuoi stuzzicare mentre sorseggi un ottimo cocktail.
Consiglio: se hai intenzione di andarci al tramonto o a cena consiglio di prenotare in anticipo sul sito ufficiale.
Giorno 2: Dubai Vecchia
Dubai Frame

Prima tappa di questo secondo giorno è il Dubai Frame, un’attrazione straordinaria che si erge tra la vecchia Dubai e la parte più moderna della città, Downtown.
Questo gigante dorato è una cornice alta ben 150 metri, per essere precisi si tratta della cornice più grande al mondo, posizionata all’interno dell’incantevole Zabeel Park.
Il Dubai Frame è stato posizionato volutamente in un punto che si trova al centro tra quella che è la parte vecchia della città e la parte ultramoderna, incorniciandole perfettamente con la sua sagoma.
Da un lato infatti, potrai ammirare la città vecchia con i suoi mercati brulicanti di vita, e dall’altro, l’affascinante skyline della città nuova.
Cosa fare all’interno del Dubai Frame? Potrai salire all’ultimo piano e ammire dall’alto entrambe le facce della città. Oltre a questo, all’interno trovi un interessante museo interattiva sulla storia della città.
- Biglietti: i biglietti per il Dubai Frame costano circa 13€ e sono acquistabili online su questo sito qui.
- Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00.
- Ubicazione: Dubai Frame si trova nello Zabeel Park. Posizione su Maps
Dubai Museum

La nostra prossima tappa ci porta al Dubai Museum, il più antico museo della città, incastonato nel cuore storico di Dubai, all’interno del forte Al Fahidi.
Il forte in questione venne costruito nel 1787, ed è una delle più antiche di Dubai.
Entrando, ti immergerai nella storia e nella cultura di Dubai, scoprendo come la città si sia evoluta da un piccolo villaggio di pescatori a una città ultramoderna e che ospita ogni anno oltre 14 milioni di turisti.
La visita al museo inizia con una serie di esibizioni all’aperto, che includono tradizionali barche e una tipica abitazione beduina.
Successivamente potrai accedere alle varie stanze che circondano il patio, qui troverai tutta una serie di ambientazioni che illustrano la vita quotidiana negli Emirati prima della scoperta del petrolio.
La parte più interessante è senza dubbio quella delle gallerie che mostrano gli usi e i costumi della società emiratina prima della scoperta del petrolio, con filmati, effetti audio-visivi, mappe e ricostruzioni su scala. Dalle scene di vita tribale ai mercati, dalle scuole coraniche alle case palmizio, il Dubai Museum ti offre una panoramica completa della vita pre-petrolifera negli Emirati.
Ed è una visita fondamentale per capire la storia di questo emirato e come si sia evoluto nel tempo fino a diventare la mega-metropoli che oggi conosciamo.
- Biglietti: 3 AED per gli adulti e 1 AED per i bambini sotto i 6 anni.
- Orari: tutti i giorni tranne il venerdì dalle 8:30 alle 20:30. Venerdì dalle 14:30 alle 20:30.
- Ubicazione: Al Fahidi Fort – Al Fahidi. Posizione su Maps
Quartiere Al Fahidi
Dopo la visita al Dubai Museum, è ora di immergersi ancora di più nel patrimonio storico di Dubai esplorando il Quartiere Al Fahidi.
Si tratta del vecchio quartiere persiano, fondato dagli iraniani all’inizi del 1900, e conosciuto anche con il nome di Bastakyia. Un omaggio alla città iraniana di Bastak.
Camminando tra le stradine lastricate, potrai ammirare le tradizionali case a torre di vento, una forma di architettura unica nel suo genere, utilizzata per raffreddare gli edifici prima dell’avvento dell’aria condizionata.
Oltre a questo Al Fahidi ospita numerose gallerie d’arte, caffè e negozi di artigianato.
Souk Tessile

Cosa vedere a Dubai in 3 giorni? La nostra prossima tappa si trova sempre a Bur Dubai, ed è il celebre Souk Tessile, uno dei mercatini arabi più pittoreschi che avrai modo di visitare nell’emirato.
Si tratta tra l’altro del mercato più antico della città.
Dopo la fondazione di Deira, l’importanza di questo mercato e andata scemando, e negli ultimi decenni fu quasi completamente abbandonato.
Per salvare il patrimonio storico-culturale della città, le autorità lo hanno completamente restaurato e riportato al suo aspetto originale. Oggi è una delle attrazioni più interessanti da visitare nella Dubai vecchia.
- Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 21:00.
- Ubicazione: Posizione su Maps
Gold Souk

A questo punto è ora di dirigersi verso Deira, per farlo ti basta prendere la metropolitana linea verde, oppure andare a piedi e salier su un abra per attraversare il Creek.
La nostra prima tappa a Deira è il Gold Souk, un mercato tradizionale, situato nel cuore della vecchia Dubai, dove più di 300 venditori offrono una vasta gamma di gioielli in oro, diamanti e altre pietre preziose.
Curiosità: l Souk dell’oro di Dubai ospita l’anello più grande al mondo, con un peso di ben 63 kg e un certificato di Guinness dei Primati (visibile).
- Orari: tutti i giorni dalle 9:30 alle 21:30. Il venerdì dalle 16:00 alle 21:30.
- Ubicazione: Posizione su Maps
Spice Souk

A pochi passi dal mercato dell’oro troviamo lo Spice Souk. Questo mercato tradizionale è un’autentica esplosione di colori, odori e sapori.
Lo Spice Souk è famoso per la vasta gamma di spezie provenienti da tutto il mondo. Qui, troverai tutto, dal curry all’incenso, dallo zafferano alla cannella, dai chiodi di garofano alla noce moscata. Ogni bancarella è un viaggio per i sensi, con le spezie dai mille colori, accuratamente disposte in enormi recipienti o sacchi.
- Orari: dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 22:00. Sabato e domenica fino alle 23:00.
- Ubicazione: Posizione su Maps
Giro in Abra

Dopo aver esplorato i souk, è il momento di vivere un’esperienza davvero affascinante: un giro in abra sul Creek. L’abra è una tradizionale imbarcazione in legno utilizzata per attraversare il Creek, la baia naturale che divide la città vecchia in due parti.
Questo breve viaggio, della durata di soli 5-10 minuti, ti offre un punto di vista unico sulla città. Da qui, potrai ammirare le antiche case con le loro torri del vento, i grattacieli moderni e i souk super colorati e brulicanti di vita. Tra l’altro il viaggio in abra costa pochissimo, appena 1 dirham!
Per prendere un abra dovrai recarti ai moli del Dhow Wharfage. Posizione su Maps
Giorno 3: Palm Jumeirah e Dubai Marina
Sali sul Palm Monorail

Cosa vedere a Dubai in 3 giorni?
La prima tappa del nostro ultimo giorno prevede la visita di Palm Jumeirah. Per raggiungere l’isola artificiale bisogna prendere il Palm Monorail (o un taxi).
Consiglio assolutamente questo mezzo perché non è solo una monorotaia, ma una vera e propria attrazione.
Il tragitto che compie è di circa 5,5 km, e offre ai passeggeri la possibilità di ammirare panorami a dir poco spettacolari su Palm Jumeirah.
Si parte dalla stazione “Gateway” che si trova all’entrata dell’isola, e che puoi raggiungere grazie alla metro (e poi il tram). Il Monorail offre diverse fermate strategiche, tra cui Nakheel Mall (per raggiungere la prossima attrazione), The Pointe e infine l’Atlantis e il suo enorme parco acquatico.
Importante: i biglietti per il Palm Monorail sono diversi da quelli per gli altri mezzi di trasporto. Quindi se hai preso la NOL card, questa non sarà valida per il Monorail. Potrai acquistare i biglietti presso la biglietteria che trovi nella stazione Gateway.
- Prezzi: 10 AED per un viaggio singolo (2,5€), 15 AED per un viaggio andata-ritorno. Questo per arrivare fino a The Point. Per raggiungere invece l’ultimo capolinea (Atlantis) bisogna prendere il biglietto da 20AED 1 viaggio o 30AED 2 viaggi. Il pass giornaliero con viaggi illimitati costa 35 AED (circa 9€).
- Orari: attivo tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:00.
- Ubicazione: Palm Gaterway. Posizione su Maps
Aquaventure Waterpark
Il tuo viaggio a bordo del Palm Monorail termina in uno dei luoghi più entusiasmanti di Dubai: l’Aquaventure Waterpark.
Questo parco acquatico, situato all’interno dell’iconico Hotel Atlantis the Palm, è riconosciuto come il più grande del mondo. Con oltre 100 attività differenti, adatte a tutte le età, è un vero paradiso per gli amanti dell’acqua e del divertimento.
L’accesso al parco acquatico è facile e conveniente, dato che si trova a pochi passi dall’Hotel Atlantis the Palm. Se sei un residente dell’hotel, l’accesso è gratuito, se lo visiti da esterno dovrai acquistare un biglietto.
L’Aquaventure Waterpark offre una vasta gamma di attività: surf su onde artificiali, snorkeling, scivoli altissimi, canoa sulle rapide, o semplicemente relax in spiaggia con vista su Dubai.
I prezzi di ingresso al parco variano in base alla stagione e al tipo di biglietto che scegli. Ci sono due opzioni disponibili: il biglietto completo, che include l’accesso al parco acquatico e all’acquario (ci cui parleremo tra poco), e il biglietto solo per il parco acquatico.
- Solo il parco: circa 80€ per gli adulti e ragazzi, e 67€ per i bambini alti fino a 1,20 mt. Gratis sotto i 3 anni. Qui trovi i biglietti salta la fila.
- Parco + acquario: circa 92€ per gli adulti, e 80€ per i bambini da 3 a 7 anni. Gratis sotto i 3 anni. Qui trovi i biglietti salta la fila.
- Orari: tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00.
- Ubicazione: il parco si trova nel complesso del resort Atlantis The Palm. Posizione su Maps.
Acquario The Lost Chambers
Subito dopo l’esperienza trascorsa nell’Aquaventure Waterpark, ti consiglio di fare un salto all’acquario The Lost Chambers, un luogo che ti permette di immergerti, quasi letteralmente, nell’affascinante mondo perduto di Atlantide.
Questo straordinario acquario, progettato con un’ambientazione ispirata alla leggenda della città perduta di Atlantide, ospita più di 65.000 creature marine in 20 vasche espositive differenti.
Sì, hai letto bene, più di 65.000 creature marine! Dal colorato mondo dei coralli alle maestose razze manta, dai timidi cavallucci marini ai temibili squali, avrai l’opportunità di osservare da vicino una vasta gamma di specie acquatiche.
Il prezzo del biglietto varia a seconda della stagione, ma include l’accesso a tutte le aree espositive dell’acquario. Ricorda che l’accesso è gratuito se hai un biglietto completo per l’Aquaventure Waterpark.
- Prezzi: l’ingresso al solo acquario (senza il parco acquatico) costa 30€ a partire dai 12 anni e 24€ per i bambini da 3 a 11 anni. Qui trovi i biglietti salta la fila per l’acquario
- Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 21:00.
- Ubicazione: l’acquario si trova nel complesso del resort Atlantis The Palm.
Ammira una vista spettacolare da The View at The Palm
A questo punto sarà tardo pomeriggio, per cui ti consiglio di riprendere il Palm Monorail e di dirigerti verso Nakheel Mall. Dal centro commerciale potrai raggiungere The Palm Tower, che ospita una delle terrazze panoramiche più suggestive di Dubai.
The View at The Palm è una spettacolare terrazza situata a ben 270 metri di altezza. La sua caratteristica più interessante è che ti permette di ammirare tutta l’isola (e non solo) grazie alla vista a 360° che offre.
Per accedere hai la possibilità di scegliere fra 3 esperienze:
- Esperienza “general”: include una visita al museo interattivo e alla terrazza panoramica.
- Cheers at the View (quella che ti consiglio): include sia la visita alla terrazza panoramica che un cocktail al piano inferiore.
- The View Next Level: si tratta dell’esperienza VIP che ti permette di accedere al piano più in alto, e di entrare nella lounge vip, con meno persone e aperitivo di benvenuto.
Ecco tutti i dettagli che ti serviranno per prenotare la tua visita:
- Ingresso generale all’alba (6 del mattino): circa 18€.
- Ingresso generale con accesso rapido: circa 44€ a persona.
- Ingresso “Cheers at the View”: circa 56€ a persona.
- Ingresso The View Next Level: circa 82€ a persona.
Ecco gli orari e l’ubicazione:
- Orari: tutti i giorni dalle 6:00 per l’ingresso all’alba, dalle 9:00 per l’ingresso normale, fino alle 22:00. Venerdì e sabato fino alla mezzanotte.
- Ubicazione: Palm Jumeirah Rd, The Palm Tower.
Passeggia e fai shopping a The Walk

Dopo un’emozionante giornata di avventure marine, ti suggerisco di dirigerti verso The Walk, situato nella vivace Dubai Marina. Questa popolare promenade lunga 1,7 chilometri è un vero e proprio paradiso per chi ama camminare e scoprire nuovi luoghi.
The Walk offre una grande varietà di ristoranti e caffè, con cucine che spaziano dall’italiana alla libanese, dall’indiana alla fusion. Non mancano inoltre numerose opzioni per lo shopping, con oltre 300 negozi tra boutique di alta moda, negozi di artigianato locale e grandi catene internazionali.
Lungo la promenade, noterai grattacieli impressionanti che si stagliano contro il cielo, creando un panorama urbano indimenticabile. Di notte, l’illuminazione lungo la marina dona alla zona un’atmosfera davvero magica.
The Walk è anche famoso per le sue iniziative culturali ed eventi di intrattenimento. Durante il fine settimana, non è raro imbattersi in artisti di strada, esibizioni musicali e mercatini.
L’accesso a The Walk è gratuito, il che lo rende un’opzione eccellente per una serata rilassante dopo una giornata ricca di emozioni. Una passeggiata lungo la Marina di Dubai è un’esperienza che completa perfettamente la tua visita alla città, permettendoti di assaporare l’atmosfera vivace e cosmopolita di Dubai.
Passa una serata all’Atelier M
Infine, per concludere in bellezza quest’ultimo giorno a Dubai, ti consiglio di dirigerti verso Pier 7. Un complesso di 7 piano, che ospita 7 ristoranti, 1 per piano.
Quello che ti consiglio è Atelier M. Un rooftop bar tra i più celebri di Dubai. Qui potrai sia mangiare che bere con vista spettacolare sulla laguna interna di Dubai Marina.
Il locale è molto elegante, con gli interni in stile art dèco e un’atmosfera molto chic. La cucina è un mix tra asiatico e internazionale.
Ecco tutte le info utili per la visita:
- Aperto dal Lounge & rooftop dalle 18:00 alle 2:00; ristorante dalle 19:00 a mezzanotte.
- Offre un happy hour nel Lounge dalle 18:00 alle 23:00 domenica, lunedì, mercoledì, giovedì, sabato.
- Dove si trova. Edificio Pier 7. Posizione su Maps
Cose da fare a Dubai in 3 giorni
Non ho voluto riempire troppo l’itinerario di 3 giorni, per permetterti di inserire altre attività a tuo piacimento. Di seguito ti suggerisco alcune delle cose più interessanti da fare e tra cui scegliere in base alle tue preferenze.
X-line Dubai
Se vuoi vivere un’esperienza super adrenalinica ti consiglio assolutamente X-Line Dubai.
Si tratta della zipline urbana più lunga al mondo, si estende per oltre 1 km a un’altitudine massima di ben 170 metri.
In pratica salirai su un grattacielo e ti butterai da un’altezza vertiginosa, attraversando tutta la laguna di Dubai Marina a una velocità media di circa 80 km/h.
La cosa che rende questa zipline ancora più adrenalinica è la posizione particolare dell’imbracatura che ti permetterà di buttarti in una posizione stile “Superman”. E avrai per questo la sensazione di volare, mentre attraverso tutta Dubai Marina a velocità folle.
Altra caratteristica di X-Line Dubai è che potrai buttarti anche in coppia, vista la presenza di una doppia imbracatura.
Alla fine riceverai un video e le foto scattate dalla Go Pro, della tua incredibile esperienza.
Ecco tutte le info utili per partecipare a X-Line Dubai:
- Biglietti: l’esperienza costa circa 165€ ed è prenotabile online su questo sito.
- Orari: tutti i giorni tranne il martedì. Dalle 10:00 alle 17:00.
- Ubicazione: Dubai Marina Mall. Posizione su Maps
Dubai Miracle Garden

Cosa fare a Dubai in 3 giorni?
Altra attrazione a mio avviso imperdibile è il Dubai Miracle Garden, un incredibile giardino floreale, che grazie ai tuoi 72.000 metri quadrati e oltre 150 milioni di fiori di 120 varietà diverse, detiene (ovviamente) diversi record.
L’opera è aperta da ottobre a maggio e ospita diverse attrazioni interessanti. Giusto per citarne alcune abbiamo:
- Disney Avenue: un’area interamente dedicati ai personaggi Disney, come Topolino, Minnie e Pluto.
- Airbus A380: si tratta di un areo della flotta di Emirates Airlines, detiene il Guinness World Record come la più grande installazione del mondo di questo tipo.
- La città dei Puffi: un’area interamente dedicata ai personaggi del celebre cartone animato.
Insomma si tratta di un’attrazione super consigliata, sia per le famiglie che per le coppie o i gruppi di amici, perché la installazioni lasciano davvero a bocca aperta.
Ecco tutte le informazioni utili per la visita:
- Biglietti: circa 19€ a persona. Qui trovi i biglietti salta la fila.
- Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00. Sabato e domenica dalle 9:00 alle 22:00.
- Ubicazione: il parco si trova ad Al Barsha South ed è raggiungibile grazie all’autobus 105. Il bus passa dal Mall of the Emirates, raggiungibile facilmente grazie alla metropolitana linea rossa.
Vuoi saperne di più su quest’attrazione? Leggi la mia recensione completa: Visita al Dubai Miracle Garden
IMG Worlds of Adventures
Se sei un amante dei parchi tematici Dubai ne è letteralmente piena. Ne ospita circa una decina, e uno dei più interessanti è IMG Worlds of Adventures.
Il parco si trova all’interno del complesso City of Arabia, lungo la Sheikh Mohammad Bin Zayed Road. Ed è il secondo parco tematico indoor con controllo della temperatura più grande al mondo.
Il parco è suddiviso in 5 aree tematiche che riprendono le ambientazioni e i personaggi della Marvel e di Cartoon Network.
Ecco tutte le info utili per la visita:
- biglietti: circa 88€ a persona che permettono di accedere al parco per un giorno intero e di utilizzare in maniera illimitata tutte le giostre. Qui trovi i biglietti.
- Orari: tutti i giorni dalle 12:00 alle 20:00.
Visitare il parco tematico Dubai Global Village
Ti immagini visitare tutto il mondo (o quasi) in poche ore? E se ti dicessi che a Dubai è possibile farlo senza prendere alcun aereo?
Ti basta andare al Dubai Global Village. Un parco tematico (simile a un mini-expo) che ospita i padiglioni di decine di paesi e culture diverse. Ogni padiglione ti permette di assaggiare piatti tipici e conoscere usi e costumi di ciascun paese.
L’ingresso al Dubai Global Village è a pagamento (poco, circa 5-6€) ma ne vale assolutamente la pena.
Ecco tutti i dettagli per la visita:
- Prezzi: l’ingresso a Global Village costa poco più di 5€ ed è acquistabile comodamente online cliccando qui.
- Orari: aperto tutti i giorni. Dalla domenica al mercoledì dalle 16:00 alla mezzanotte. Giovedì, venerdì e sabato fino alle 01:00 di notte.
- Ubicazione: L’intero complesso si trova a circa 30 minuti da Dubai Marina ed è raggiungibile grazie al bus 104 o 106 (dalla stazione Mall of the Emirates Bus Station).
Vuoi consultare altri itinerari per Dubai? Ecco le mie guide approfondite: