cosa non fare a dubai

Cosa NON Fare a Dubai: 10 Cose da Evitare nel 2023

Vuoi sapere cosa non fare a Dubai per evitare di finire nei guai?

O magari quali sono le cose da non perdere, in questa vibrante città medio orientale?

In questo articolo trovi una lista delle principali cose da evitare a Dubai.

Ecco cosa scoprirai:

  • le risposte a molte domande comuni come “posso fumare a Dubai?” oppure “è vietato baciarsi a Dubai”
  • oltre a questo, per ogni cosa che non puoi fare, ti spiego cosa dovresti fare invece
  • oltre a consigli, e indicazioni su luoghi in cui andare, prezzi, biglietti e tanto altro

Sei pronta/o? Iniziamo!

Mangiare in pubblico durante il Ramadan

Mangiare durante il Ramadan a Dubai

Il Ramadan, come forse sai, è un mese sacro per l’Islam. Durante questo mese, i musulmani digiunano dall’alba al tramonto. Oltre al cibo, i fedeli non possono bere acqua (o qualsiasi altra bevanda) o fumare.

Ovviamente per un turista queste regole non si applicano, e non ci sono leggi che vietano a qualcuno di mangiare o bere durante il Ramadan.

Tuttavia, visto che ci troviamo in un paese straniero, dobbiamo rispettare le sue usanze e le tradizioni del luogo.

Quindi cosa non fare a Dubai?

Per una questione di rispetto evita assolutamente di bere, mangiare o fumare in pubblico.

Portai farlo tranquillamente nel tuo hotel / appartamento o in qualsiasi ristorante. Ne trovi tantissimi di aperti anche durante il Ramadan.

Si può fumare a Dubai?

Si può fumare a Dubai

Se sei un fumatore e ti stai chiedendo se puoi accendere una sigaretta a Dubai senza andare incontro ad infrazioni, la risposta è sì. Puoi fumare per strada, a casa tua e nella tua auto, proprio come in Italia.

I luoghi in cui è vietato fumare a Dubai sono i centri commerciali, tutte le strutture e gli uffici governativi e gli aeroporti (tranne che nelle aree dedicate ai fumatori).

Importante: poco fa abbiamo parlato del Ramadan, e penso sia importante ripetere che durante questo mese sacro, nelle ore che vanno dall’alba al tramonto, è meglio non fumare per strada, perché è una mancanza di rispetto nei confronti della cultura locale.

Quindi cosa non fare a Dubai?

Evita di fumare nei luoghi pubblici come centri commerciali, uffici, e parchi. Inoltre evita di fumare per strada nelle ore in cui vige il digiuno durante il mese sacro del Ramadan. Per il resto funziona come in Italia.

I due musei da visitare assolutamente

Cosa non fare a Dubai_ Saltare la visita al Museo del Futuro

Dubai non è di certo famosa per i suoi musei. Tuttavia questo non vuol dire che non ce ne siano di interessanti da visitare.

Due in particolare sono in mia opinione imperdibili. Questi sono:

Dubai Museum

Il Dubai Museum, situato nell’antico forte Al Fahidi, offre una panoramica completa sulla storia della città e la sua evoluzione nel tempo.

La struttura del forte segue l’architettura tipica delle abitazioni arabe e le varie stanze dell’edificio mostrano oggetti locali, scene di vita quotidiana, armi e antiche imbarcazioni.

Le gallerie invece, offrono una preziosa esperienza immersiva, mostrando gli usi e i costumi della società emiratina prima della scoperta del petrolio. La visita è interattiva e coinvolgente, grazie a filmati, effetti audio-visivi, mappe e ricostruzioni su scala.

  • Biglietti: 3 AED per gli adulti e 1 AED per i bambini sotto i 6 anni.
  • Orari: tutti i giorni tranne il venerdì dalle 8:30 alle 20:30. Venerdì dalle 14:30 alle 20:30.
  • Ubicazione: Al Fahidi Fort – Al Fahidi. Posizione su Maps

Museum of the Future

Si tratta di una delle attrazioni più ambiziose e recenti della città.

Con un design architettonico unico, il museo esplora come la società potrebbe evolversi nei prossimi decenni grazie alla scienza e alla tecnologia, con mostre interattive e immersive sui temi dei cambiamenti climatici, della salute, come viaggeremo in futuro, e come ci cureremo nei prossimi 50 anni.

Potrai persino provare alcune tecnologie inedite!

  • Biglietti: i biglietti per il Museo del Futuro costano 38€a persona (da 5 anni in su). Qui trovi i biglietti acquistabili online.
  • Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:30.
  • Ubicazione: si trova sulla Sheikh Zayed Road. A poca distanza dalla fermata della metro Emirates Towers.

Non perderti la Dubai Vecchia

Non saltare la visita a Bur Dubai e Deira

Restando in tema “storia”, una delle aree spesso trascurate da chi visita Dubai è la parte antica della città.

In realtà, è probabilmente l’unica zona autentica e rappresentativa del patrimonio culturale di Dubai.

La città vecchia è suddivisa in due parti. Bur Dubai e Deira.

Bur Dubai è la parte più antica della città, ospita molte attrazioni interessanti tra cui il già citato Dubai Museum, il quartiere persiano di Al Fahidi, e l’antico quartiere elitario di Al Shindagha.

Deira invece è famosa per i suoi souks (mercatini arabi). Da non perdere sono il Souk dell’Oro, e il Souk delle Spezie.

Quindi cosa non fare a Dubai?

Non visitare solo la parte nuova di Dubai, la città non è solo il Burj Khalifa, Burj al Arab e Dubai Marina, c’è molto da esplorare nella parte più antica della città.

Non mostrare ubriachezza in pubblico

Non mostrare ubriachezza in pubblico a Dubai

Cosa non puoi fare a Dubai?

Come sai, negli Emirati Arabi Uniti, l’Islam è la religione principalmente praticata. Uno dei suoi divieti è quello di bere alcolici e di usare sostanze intossicanti.

Questo non vuol dire che non si possa bere, anzi, le zone turistiche sono piene di locali, bar e discoteche in cui potrai bere senza problemi.

Tuttavia, mostrare atteggiamenti di ubriachezza estrema (e molesta) in pubblico è visto non solo come una grande mancanza di rispetto verso la cultura locale, ma anche come una violazione della legge.

Quindi cosa non fare a Dubai?

Evita di bere talmente tanto da ridurti uno straccio.

Se il tuo obiettivo è quello di visitare una città in cui ubriacarti e fare quello che vuoi, probabilmente Dubai non è la meta ideale per te. Rischi solo di finire nei guai.

Significa che non puoi divertirti? No, assolutamente! La vita notturna di Dubai è una delle più interessanti al mondo, con discoteche e locali notturni nuovi che aprono praticamente ogni anno. Quindi puoi divertirti senza problemi, l’unica cosa da evitare è di esagerare con l’alcol.

Non perderti l’esperienza del safari nel deserto

Non perderti il safari nel deserto a Dubai

Un’altra cosa da non fare assolutamente è quella di saltare una mezza giornata o addirittura una giornata intera nel deserto di Dubai.

In un Desert Safari, le attività che puoi fare sono diverse, si passa dal semplice safari di qualche ora, all’esperienza che include cena e spettacolo, a quella che include il pernottamento.

L’esperienza che ti consiglio io è questa qui, dura mezza giornata ed è relativamente economica.

Include:

  • transfer andata e ritorno dal tuo hotel
  • giro in cammello
  • un ottimo barbecue serale
  • uno spettacolo di danza nashaat
  • fotografie in abiti tradizionali emiratini
  • diverse altre esperienze

Si parte dopo pranzo e si ritorna in hotel intorno alle 22:00.

A Dubai non perderti le spiagge pubbliche

Non perderti le spiagge pubbliche di Dubai

La maggior parte degli hotel situati lungo le coste di Dubai o di Palm Jumeirah offrono ai propri ospiti l’accesso a una spiaggia privata.

Tuttavia, Dubai dispone di fantastiche spiagge pubbliche, che, a mio modesto parere, dovresti assolutamente visitare.

Quindi cosa non fare a Dubai?

Evita di andare soltanto nella spiaggia privata del tuo hotel.

Le spiagge pubbliche che ti consiglio sono:

  • The Beach a Dubai Marina: La spiaggia di Dubai Marina è famosa per le varie attività che vi si possono praticare. Inoltre, offre una vista meravigliosa da un lato su Ain Dubai, la ruota panoramica più grande al mondo, e dall’altro sul suggestivo skyline di Dubai Marina. Posizione su Maps
  • Kite Beach: Kite Beach è una spiaggia di Dubai molto amata dagli sportivi. Qui puoi fare surf, kitesurf e paddle-board, grazie a un centro attrezzato. La spiaggia è anche un luogo perfetto per conoscere nuove persone grazie ai diversi sport di gruppo che si possono praticare. Oltre a questo puoi anche fare jogging con vista spettacolare sul Burj Al Arab. Posizione su Maps
  • La Mer: spiaggia pubblica situata a pochi passi dalla Dubai vecchia, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. La spiaggia è attrezzata, e oltre ad essere una spiaggia ospita una luna park, un’area bambini, e tantissimi negozi e attività. Ideale anche solo per passeggiare in riva al mare o mangiare qualcosa con vista sul Golfo Persico. Posizione su Maps
  • Jumeirah Beach: Jumeirah Beach Park è un piccolo paradiso in mezzo al caos della metropoli emiratina. La spiaggia dispone di ampie aree verdi, giardini curati ed è il luogo ideale per trascorrere una bella giornata al mare in compagnia della famiglia, gustare un barbecue e godere della vista sul Golfo Persico. La spiaggia è attrezzata sia con servizi per bambini che per appassionati di sport come pallavolo, basket e pallamano. Tra l’altro la spiaggia offre viste invidiabili sul celebre Burj al Arab. Posizione su Maps

Non perderti le terrazze panoramiche di Dubai

Terrazze panoramiche a Dubai

Dubai ospita alcune delle terrazze panoramiche più spettacolari che io abbia mai visitato.

E non mi riferisco soltanto al gettonatissimo Burj Khalifa, il grattacielo più alto al mondo, ma bensì alle altre terrazze meno conosciute ma che valgono una visita.

Ecco quelle che ti consiglio e che a mio parere sono imperdibili:

The View at the Palm

The View at The Palm è una spettacolare terrazza panoramica situata a Palm Jumeirah che offre una vista a 360° sulla celebre isola, sul Burj al Arab e sullo skyline di Marina.

L’esperienza include l’accesso a un piccolo museo interattivo.

Ci sono tre esperienze disponibili, a seconda delle quali gli ospiti possono accedere alla VIP lounge, godersi un cocktail con vista e un aperitivo all’interno della VIP lounge. Ogni esperienza ha un prezzo diverso.

Ecco i dettagli con i link per i biglietti:

Sky View Observatory

Lo Sky Views Observatory è una nuova attrazione turistica di Dubai situata sulla cima dell’hotel Address Sky View a 219,5 metri di altezza.

La visita prevede tre esperienze: la terrazza panoramica chiamata Observatory, il divertente scivolo in vetro Sky Slide e l’Edge Walk, che consente di camminare in sicurezza sull’orlo di un precipizio a 220 metri di altezza.

L’ingresso base comprende Observatory e Sky Slide, mentre per l’Edge Walk il prezzo è più elevato.

Meglio evitare effusioni in pubblico (baciarsi a Dubai)

Non baciare in pubblico a Dubai

Cosa non fare assolutamente a Dubai?

Gli Emirati Arabi Uniti sono un paese arabo con una cultura diversa rispetto a quella occidentale, perciò è necessario comprendere e rispettare le loro usanze.

Anche se le cose sono cambiate moltissimo negli ultimi anni (e continuano a cambiare in maniera positiva), a Dubai ci sono ancora alcune cose che è meglio non fare, una di queste è senza dubbio mostrare effusioni in pubblico.

Cosa si intende con effusioni in pubblico?

  • baciarsi (assolutamente vietato, potresti finire nei guai)
  • abbracciarsi in maniera spinta
  • tenersi per mano (qui siamo più che altro in una zona grigia, vedrai molte persone tenersi per mano, anche se teoricamente non è permesso)

Dove si applicano queste regole? In tutte le aree pubbliche come spiagge libere, centri commerciali e uffici.

Mentre negli hotel, resort, spiagge private, locali e discoteche in genere non è un problema abbracciarsi o tenersi per mano. I baci invece meglio evitare.

Come NON vestire a Dubai

Come non vestire a Dubai

Un’altra cosa da non fare a Dubai è sicuramente vestirsi in modo inappropriato.

Dubai è una città molto cosmopolita con turisti provenienti da tutto il mondo, ma è importante ricordare che i valori culturali arabi sono ancora molto forti. Quindi, è necessario mostrare rispetto per la cultura locale vestendosi in modo appropriato.

Quindi, cosa non indossare a Dubai?

  • Vestiti troppo scollati o troppo corti
  • Pantaloni attillati
  • Abiti troppo sgargianti o colori troppo vivaci
  • Minigonne
  • Magliette con scritte o disegni inappropriati

In generale, è meglio evitare di indossare vestiti troppo attillati o troppo succinti. È meglio invece optare per abiti più lunghi e comodi, come pantaloni lunghi, gonne al ginocchio e t-shirt.

NOTE BENE: Che io sappia non c’è una legge che ti vieta di vestire in un certo modo (tranne che per accedere a una moschea, un centro commerciale o un ufficio). Quindi puoi vestire come vuoi, ma il mio consiglio, sempre per una questione di rispetto, è di non vestire in maniera troppo appariscente.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *