Cosa vedere a Dubai in 2 giorni
·

Cosa Vedere a Dubai in 2 giorni: Itinerario + Consigli 2023

Vuoi sapere cosa vedere a Dubai in 2 giorni o un weekend?

Cerchi un itinerario dettagliato e ricco di consigli?

Sei nel posto giusto, perché in questo articolo, che ho scritto dopo aver visitato l’emirato innumerevoli volte, trovi un itinerario di 2 giorni completo e dettagliato.

Ecco cosa troverai in questo articolo:

  • consigli utili per visitare Dubai in 2 giorni
  • dove alloggiare
  • quanti soldi servono
  • un itinerario suddiviso per giorni
  • informazioni utili per ogni attrazione, come prezzi, orari e dove acquistare i biglietti salta la fila

Sei pronta/o a scoprire il meglio che Dubai ha da offrire in una visita di 2 giorni? Iniziamo!

Consigli per visitare Dubai in 2 giorni

Dove alloggiare a Dubai per 2 giorni

Dove alloggiare a Dubai in 2 giorni

Non hai ancora prenotato l’alloggio? Niente paura. In questa sezione ti spiego dove è meglio soggiornare a Dubai con appena 2 giorni a disposizione.

Visto il poco tempo, il mio consiglio è quello di alloggiare in zone prettamente turistiche, in modo da non perdere tempo in trasporti (Dubai è molto grande).

Le due zone che ti consiglio sono:

Downtown Dubai

Visto il poco tempo è probabilmente la zona migliore in cui alloggiare. Questo perché ospita molte attrazioni (Es: il Burj Khalifa e il Dubai Mall), si trova a poca distanza dall’aeroporto ed è ben collegata con il resto della città.

Alloggi consigliati a Downtown Dubai:

Dubai Marina

Si tratta di un’area lussuosa, frequentata per lo più da expat e turisti europei e occidentali in generale. Si tratta della zona che consiglio ai giovani e a chi vuole non solo visitare Dubai ma anche avere un assaggio della night life.

Alloggi consigliati a Dubai Marina:

Quanti soldi servono per stare 2 giorni a Dubai

quanti soldi servono per stare 2 giorni a Dubai

Dubai non è di certo una meta economica, al riguardo ho scritto un articolo molto approfondito che trovi qui: Quanto costa un viaggio a Dubai.

In questo articolo risponderò in maniera sintetica alla domanda “quanti soldi servono per stare 2 giorni a Dubai”.

Per stare 2 giorni a Dubai ti servono da 230€ a 800€ a persona. 230€ è il budget minimo, 800€ è il budget per una vacanza di lusso, mentre un budget medio è di circa 440€ a persona.

Questi 440€ a persona includono:

  • soggiorno in un appartamento o hotel medio
  • 1-2 pasti fuori ogni giorno per 2 giorni in ristoranti medi
  • e accesso a diversi monumenti

Come risparmiare sulle attrazioni di Dubai

come risparmiare a Dubai

Come ho già ribadito Dubai è una meta tutt’altro che economica. Specialmente quando si parla di attrazioni. Mentre infatti per ristoranti e hotel puoi risparmiare tantissimo scegliendo una zona poco turistica (come Bur Dubai), per le attrazioni invece i prezzi sono fissi, e in genere sono decisamente alti.

Esiste un modo per risparmiare? La risposta è sì, ed è quello di acquistare un pass cumulativo.

Quello che ti consiglio si chiama Dubai Explorer Pass. Un pass cumulativo senza scadenza che include 3, 4, 5 o 7 attrazioni e attività.

Funziona in questo modo, in pratica potrai scegliere le attività da una lista di circa 50 disponibili (qui trovi la lista completa). Ovviamente il prezzo varia in base al taglio del pass. Più sono le attrazioni, più alto è il costo e anche il risparmio.

Il trucco è quello di scegliere le attrazioni più costose, in questo modo si può raggiungere un risparmio di circa il 40% sul totale.

Trovi il Dubai Explorer Pass (a un prezzo più basso rispetto a quello di listino) su questo sito qui.

Cosa vedere a Dubai in 2 giorni: Itinerario e mappa

Giorno 1: Dubai vecchia e Downtown

Cosa vedere a Dubai in 2 giorni?

In questo primo giorno scopriremo i due volti di Dubai. Da una parte la zona antica, retaggio del periodo in cui l’emirato non era altro che un popolo di pescatori e raccoglitori di perle.

Dall’altro si contrappone la nuova, lussuosa e futuristica Downtown. Emblema della ricchezza, del potere e vision che l’emirato ha saputo portare a compimento (in maniera sapiente) dopo la scoperta di enormi giacimenti di petrolio.

Ecco una mappa con tutte le attrazioni che vedremo oggi:

Itinerario giorno 1, di 2 giorni a Dubai

A) Dubai Museum, B) Mercato dell’Oro, C) Mercato dei Profumi, D) Mercato delle Spezie, E) Museo del Futuro, F) Wings of Mexico, G) Burj Khalifa, H) Dubai Mall, I) Souk al Bahar

Dubai Museum e Al Fahidi

Dubai Museum

Il nostro itinerario di 2 giorni a Dubai inizia in quello che secondo me è il luogo migliore per conoscere la storia della città (e capire che in realtà non è un posto “senza anima e senza storia” come molti pensano).

Il Dubai Museum è il più importante museo di storia della città, e si trova all’interno del Forte Al Fahidi, l’edificio più antico di Dubai, risalente al lontano 1787.

Questo forte ha avuto un passato affascinante. Originariamente venne costruito per difendere la città dagli attacchi dei beduini rivali, con il tempo è diventato la residenza ufficiale dell’emiro, questo fino alla scoperta del petrolio, e a partire dal 1971 si decise di trasformarlo in un museo.

Entrando, ti troverai in un grande patio circondato da varie stanze, ciascuna delle quali è una mini-galleria dedicata a diversi aspetti della vita locale. Ogni stanza mette in mostra oggetti tipici, scene di vita quotidiana, armi e persino antiche Abra, tipiche imbarcazioni del Golfo Persico.

Ti sorprenderà trovare in questa prima area una ricostruzione di una “barasti”, una tipica abitazione di palme in cui vivevano gli emiratini più umili fino agli anni ’60.

La visita prosegue nelle gallerie, che per me è la parte più interessante del museo. Le gallerie mostrano gli usi e i costumi della società emiratina prima della scoperta del petrolio, offrendo un’esperienza immersiva grazie a filmati, effetti audio-visivi, mappe e ricostruzioni su scala. Tra le varie mostre troverai approfondimenti sulla cultura, il vestiario, la falconeria e l’Islam.

Allora, pronto a imparare e ad esplorare? Ricorda, a mio parere, il Dubai Museum dovrebbe essere una delle prime attrazioni da visitare a Dubai. Non solo per la sua importanza storica, ma anche per la sua capacità di mostrarti una panoramica completa sulla storia della città. Quindi, preparati a un viaggio nel tempo e nella cultura di Dubai.

I Souks di Deira

Visita i mercatini di Deira, in 2 giorni a Dubai

Cosa visitare a Dubai in 2 giorni? Successivamente dirigiti verso Deira, altro quartiere storico, facilmente raggiungibile grazie alla metropolitana linea rossa.

Deira è famosa per i suoi souks tradizionali, alcuni di questi in attività da oltre 1 secolo.

Il primo sulla nostra lista è il Souk dell’Oro. Il mercato ospita oltre 300 negozi di oro lungo la via principale e nelle stradine adiacenti. Questo mercato nato nel 1940, è uno dei più importanti al mondo, e non è solo un’attrazione turistica, ma un vero e proprio mercato frequentato da commercianti provenienti da tutto il mondo. Ti stai chiedendo il perché?

Qui è possibile acquistare oro a un prezzo fino al 30% inferiore rispetto a quello di mercato.

Curiosità: Il Souk dell’Oro di Dubai ospita l’anello più grande al mondo, con un peso record di ben 63 kg, e che per questo ha ottenuto un certificato di Guinness dei Primati!

  • Orari: tutti i giorni dalle 9:30 alle 21:30. Il venerdì dalle 16:00 alle 21:30.
  • Ubicazione: Posizione su Maps

Il secondo mercatino che ti consiglio è il Souk dei Profumi, situato a breve distanza dal Souk dell’Oro. Qui puoi trovare di tutto, dai profumi dei brand internazionali, a repliche e addirittura profumi creati su misura. Ti consiglio di provare a farti fare un profumo su misura: ci vorranno circa 15-30 minuti per la preparazione e un giorno di refrigerazione.

Un posto che ti consiglio? il celebre Yousuf Bhai, famoso personaggio a Dubai che ha creato profumi persino per la famiglia reale (o almeno così dicono!).

  • Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00. Venerdì dalle 14:30 alle 22.00.
  • Ubicazione: Posizione su Maps

Terza tappa è il Souk delle Spezie, situato nel Gran Souk di Deira, di fronte al Creek. Un posto come nessun altro, questo mercato offre un’esperienza sensoriale unica. Suoni, colori e odori ti avvolgeranno in un’atmosfera diversa dal resto della città.

Qui, troverai centinaia di spezie diverse, erbe medicinali di ogni tipo e cosmetici naturali. Consiglio personale? Acquista gli incensi. Ce ne sono di diversi tipi, trovi anche dei bellissimi bruciaincenso che puoi portare a casa come ricordo.

  • Orari: dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 22:00. Sabato e domenica fino alle 23:00.
  • Ubicazione: Posizione su Maps

Il Museo del Futuro

Museo del Futuro, da visitare in 2 giorni a Dubai

Pronto per un viaggio nel futuro? La prossima tappa di questo itinerario di 2 giorni a Dubai è il Museo del Futuro (MOTF), una delle attrazioni più ambiziose e interessanti della città.

Il museo è molto recente (2022) e si tratta di un’esperienza totalmente immersiva, che ti porterà ad esplorare come la società potrebbe evolversi nei prossimi decenni grazie alla scienza e alla tecnologia.

L’opera, che a livello architettonico è davvero unica, è stata progettata dal rinomato architetto Shaun Killa, ed è stato infatti riconosciuto da National Geographic come uno dei musei architettonicamente più belli al mondo.

La sua struttura è toroidale asimmetrica, ed è realizzata in vetro e acciaio, e impreziosita da calligrafia araba, con versi e citazioni dell’emiro Mohammed bin Rashid Al Maktoum.

All’interno potrai scoprire come si evolverà la tecnologia nei prossimi 40-50 anni. Le diverse intallazioni trattano temi come i cambiamenti climatici, la salute, le innovazioni nei viaggi (nello spazio) e la medicina. La cosa più bella? non si tratta solo di guardare: l’intera visita è interattiva. Potrai interagire direttamente con le tecnologie, viverle e assistere a filmati e proiezioni che sembrano usciti da un film di fantascienza.

Preparati ad essere stupito, ammaliato e, forse, un po’ intimidito da ciò che il futuro potrebbe riservare. Perché alla fine, il Museo del Futuro non è solo un museo, ma una finestra su un mondo che potrebbe diventare realtà, molto presto. Di certo una delle attrazioni che più mi ha colpito durante i miei viaggi a Dubai.

  • Biglietti: i biglietti per il Museo del Futuro costano 38€a persona (da 5 anni in su). Qui trovi i biglietti acquistabili online.
  • Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:30.
  • Ubicazione: si trova sulla Sheikh Zayed Road. A poca distanza dalla fermata della metro Emirates Towers.

Wings of Mexico

A questo punto il nostro itinerario di 2 giorni a Dubai prosegue verso Downtown, il centro ipermoderno e lussuoso della città. In piena contrapposizione con la parte vecchia che abbiamo appena visitato.

L’attrazione più importante della zona è ovviamente il celeberrimo Burj Khalifa, ma prima di visitarlo ti consiglio di fare un salto all’installazione artistica Wings of Mexico.

Di cosa si tratta? Di una scultura all’aperto creata dall’artista messicano Jorge Marin, per una mostra internazionale.

La struttura in metallo rappresenta due grandi ali montate a grandezza naturale su un piattaforma a gradoni.

Perché è da visitare? Sullo sfondo si innalza in tutta la sua spettacolarità il Burj Khalifa, e grazie a questra scultura potrai scattare foto spettacolari di te, mentre prendi il volo verso la cima dell’iconico grattacielo. Si tratta quindi di uno degli angoli più instrammabili della città, da non perdere!

Burj Khalifa

Burj Khalifa, da visitare in un weekend a Dubai

Cosa vedere a Dubai in 2 giorni? Adesso la vera attrazione di Downtown.

Il Burj Khalifa, con i suoi 828 metri e 163 piani, è l’edificio più alto del mondo. La sua costruzione ha richiesto appena sei anni di lavoro e oltre 20 miliardi di dollari.

Grazie a questo investimento da capogiro, l’emirato di Dubai si è assicurato di entrare non in uno ma in diversi Guinness World Record (creando una delle attrazioni più visitate al mondo).

Infatti non è solo è il grattacielo più alto, ma il Burj Khalifa ospita anche l’ascensore più veloce al mondo, la terrazza panoramica, la moschea e la piscina panoramica più in alto al mondo.

Ma come si visita questo gigante di vetro e acciaio? Per accedere fai rotta verso l’ingresso situato nel Dubai Mall.

Una volta all’interno (se hai il biglietto acquistabile online) inizierai la tua esperienza con un museo interattivo che racconta la storia della sua costruzione.

Poi avrai la possibilità di scegliere: la terrazza panoramica base ai piani 124 e 125, o l’esclusiva esperienza VIP al 148° piano (che costa molto di più). Se scegli l’esperienza VIP una volta raggiunto il piano 148°, troverai ad attenderti cibo, dolci e drink di benvenuto.

Persino la salita in ascensore è spettacolare, potrai infatti assistere a uno spettacolo di animazioni che ti daranno la sensazione di trovarti in una navetta spaziale pronta a lasciare la terra.

Una volta in cima, preparati ovviamente a una vista mozzafiato. Sarai talmente in alto da poter vedere fino al deserto da un lato, e il Golfo Arabico e tutto l’Emirato dall’altro.

  • Biglietti il biglietto standard costa tra 42 e 60€, in base all’orario. Per evitare lunghe file ti consiglio il biglietto salta la fila acquistabile online su questo sito.
  • Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alla mezzanotte, con ultimo accesso alle 23:00.
  • Ubicazione:l’ingresso si trova all’interno del Dubai Mall. Nel Lower Ground Level.

Dubai Mall

Dubai Mall, da visitare in un itinerario di 2 giorni a Dubai

Hai visitato il Burj Khalifa? Il nostro viaggio prosegue verso il Dubai Mall, Un centro commerciale che conta oltre 1200 esercizi permanenti, senza contare quelli temporanei, cosa che lo rende il centro commerciale più grande al mondo per numero di negozi.

La sua costruzione, avviata nel 2004, è stata completata quattro anni dopo, e l’inaugurazione ufficiale si è tenuta il 4 novembre 2008. Le sue dimensioni sono mastodontiche: si estende per ben 700 metri di lunghezza per 600 di larghezza, con ben quattro piani.

E si tratta del centro commerciale (e opera di intrattenimento) più visitata al mondo, grazie ai suoi oltre 80 milioni di visitatori annuali.

Ma il Dubai Mall non è solo shopping. All’interno troverai 10 aree distinte, quasi come dei piccoli centri commerciali indipendenti all’interno di uno molto più grande, con tantissime attrazioni che vanno oltre il semplice shopping.

  • Mercato dell’oro più grande al mondo
  • Acquario di Dubai: Posizionato al piano terra, vanta il pannello in acrilico più grande del mondo
  • Kidzania: Un’area giochi ed educativa interamente dedicata ai bambini, un luogo ideale per una giornata in famiglia.
  • Pista di pattinaggio sul ghiaccio di dimensioni olimpiche: Immagina un po’ puoi persino pattinare sul ghiaccio in una città situata nel bel mezzo del deserto!
  • Cinema più grande di Dubai: Con ben 22 schermi e tecnologie totalmente immersive
  • Oltre 160 ristoranti: che vanno dall’italiano, all’internazionale all’etnico

Il Dubai Mall non è solo un centro commerciale, è un luogo di esperienze, con spazi aperti, fontane, giardini e percorsi pedonali, che lo rendono un’attrazione turistica di rilievo. Anche se non sei un amante dello shopping, reputo il centro commerciale una visita imperdibile.

  • Orari: dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alla mezzanotte. Venerdì, sabato e domenica fino alle 01:00 di notte.
  • Ubicazione: Downtown Dubai. Posizione su Maps

Souk al Bahar e Dubai Fountain

Souk al Bahar

Cosa fare a Dubai in 2 giorni? Una delle sezioni del Dubai Mall è conosciuta come Souk al Bahar, termine arabo che vuol dire “mercato del mare o dei marinai”. L’area ospita diversi ristoranti ed è la ricostruzione di un antico quartiere/mercato arabo.

Perché l’ho inserito nell’intinerario? In primis perché è una location suggestiva in cui cenare, e poi perché si trova in una posizione privilegiata per ammirare le spettacolari Fontane di Dubai. Infatti potrai cenare mentre assisti all’iconico spettacolo delle fontane danzanti.

Oltre a questo si tratta di un mini centro commerciale in cui è possibile trovare tantissimi negozi economici. Il mio consiglio è quello di fare un salto prima di cena, approfittarne per fare qualche accquisto e poi dirigerti verso uno dei ristoranti con vista sulle fontane.

Giorno 2: Dubai Marina e Palm Jumeirah

In questo secondo giorno visiteremo alcune delle attrazioni più interessante nelle due aree super turistiche e lussuose di Dubai.

Ecco una lista delle attrazioni che vedremo oggi, con tanto di mappa:

Itinerario giorno 2, di due giorni a Dubai

A) The Walk, B) Zero Gravity Beach Club, C) The Palm Monorail, D) The View at The Palm, E) The Pointe

The Walk a Dubai Marina

The Walk, Dubai Marina

La nostra prima tappa è Dubai Marina, facilmente raggiungibile grazie alla linea rossa della metropolitana.

L’area più interessante da visitare è The Walk a Jumeirah Beach Residence (JBR) un lungomare di ben 7 km, affiancato da palme e che serpeggia attorno alla marina artificiale.

The Walk oltre ad offrire viste suggestive sulla Marina prima e poi sul Golfo Arabico con i suoi 305 punti vendita e 69 ristoranti, ti offre un’ampia scelta di caffè chic, ristoranti di tendenza, negozi alla moda popolari e infinite opzioni di intrattenimento.

Potrai decidere di percorrere The Walk a piedi, o noleggiando una bici/monopattino elettrico.

Rilassati in un Beach Club

Foto di Zero Gravity, Dubai

A questo punto ti consiglio assolutamente di dirigerti verso uno dei due celebri beach club della zona. Barasti e Zero Gravity.

  • Zero Gravity: si trova a pochi metri dalla zona di lancio di Skydive Dubai, ed è frequentato prevalentemente da turisti ed expat occidentali. Si paga l’ingresso che include cibo e drinks senza limiti dalle 11:00 alle 18:00. Il locale spesso ospita party spettacolari e dj di fama internazionale. Posizione su Maps
  • Barasti: altro punto di riferimento della zona è Barasti, la differenza principale è che quest’ultimo offre ingresso e lettini gratuiti, con obbligo pero di consumazione (e se vai con l’intenzione di mangiare e bere alla fine si spende uguale). Altra differenza è che Barasti ha in genere un’atmosfera meno da “party” e più rilassata. Posizione su Maps

The Palm Monorail

The Palm Monorail

Cosa fare a Dubai in 2 giorni? Dopo aver passato il pomeriggio in un beach club di Dubai Marina, è il momento di visitare Palm Jumeirah.

Per farlo dovrai salire a bordo del Palm Monorail, la monorotaia iper-tecnologica che non è solo un mezzo di trasporto, ma di per se una vera e propria attrazione.

Il viaggio, lungo circa 5,5 km, ti offre l’opportunità di ammirare alcuni dei panorami più spettacolari di Palm Jumeirah.

Il tragitto inizia dalla stazione Gateway, facilmente raggiungibile da Dubai Marina grazie al tram, e termina all’Atlantis Aquaventure Waterpark, il parco acquatico più grande al mondo.

Sul tuo percorso, il Palm Monorail fa diverse fermate in punti strategici. Tra questi, ti consiglio di visitare l’Ittihad Park, il Nakheel Mall e The Pointe. Sono tutti luoghi che meritano una visita e ti offrono un assaggio della vita a Dubai. Tuttavia la nostra prossima meta si trova a Nakheel Mall.

Importante: il biglietto per il Palm Monorail è separato da quello per gli altri mezzi pubblici. Questo significa che la tua NOL card non sarà utilizzabile.

The View at The Palm

La prossima tappa è la piattaforma panoramica conosciuta come The View at The Palm, che per me offre il panorama più suggestivo di Dubai, specialmente se visitata al tramonto.

La terrazza offre una vista a 360° gradi su tutta l’isola, sullo skyline di Dubai Marina e su Burj al Arab.

La visita include l’accesso a un piccolo museo interattivo che racconta attraverso animazioni, la storia di Palm Jumeirah e della sua costruzione.

Le esperienze che puoi fare sono 3.

  • Esperienza “general”: Include l’esprienza multimediale e l’accesso al 52° piano.
  • Cheers at the View: la seconda esperienza include tutto cià che hai nella visita “general” e in più anche l’accesso alla VIP lounge, e un cocktail con vista, dal 53°.
  • Esperienza VIP “The View Next Level”: include una visita guidata (inglese), l’area multimediale, l’accesso alla terrazza panoramica al 54° piano, e un aperitivo all’interno della VIP lounge al 53° piano, con vista a dir poco spettacolare su Palm Jumeirah.

Ecco i dettagli con i link per i biglietti:

Cena a The Pointe

The Point, Dubai

Infine, per chiudere questa seconda giornata in bellezza, dirigiti verso The Point anche questo raggiungibile grazie alla monorotaia.

Si tratta dell’ultimo punto raggiungibile prima di arrivare all’iconico hotel Atlantis the Palm, ed è il luogo ideale per una passeggiata o per fermarti a cena/sorseggiare un cocktail.

Il vero motivo per cui ti consiglio di andarci è The Palm Fountain, un’altra spettacolare fontana che offre uno spettacolo incredibile. Si differenzia dalla più celebre fontana di Downtown perché spara getti di acqua colorata, che con il buio della notte offrono uno spettacolo a dir poco suggestivo.

Lo spettacolo è attivo durante il weekend fino alla mezzanotte, durante gli altri giorno della settimana invece dalle 18:00 alle 22:30.

  • Dove si trova: penultima fermata del Palm Monorail, The Pointe.

Vuoi scoprire altri itinerari per visitare Dubai? Leggi le mie guide:

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *