Burj al Arab, Dubai: hotel, visita, curiosità e interni 2023
Vuoi saperne di più sulla visita a Burj al Arab a Dubai?
Vuoi scoprire come funziona esattamente la visita al celebre a hotel a forma di vela?
In questo articolo trovi una guida completa al Burj al Arab, ecco nel dettaglio cosa scoprirai:
- storia e curiosità su Burj al Arab
- risposte a molte domande comuni riguardo le stelle, le suite e gli interni
- come funziona il tour di Burj al Arab, con informazioni su durata, biglietti e tanto altro
Sei pronta/o? Iniziamo!
Burj al Arab: storia, panoramica e curiosità sull’hotel da 650 milioni di dollari

Iniziamo con la storia di come nacque l’idea di creare quello che oggi è considerato uno degli hotel più esclusivi al mondo.
Nel 1993 lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktum, desideroso di rilanciare l’immagine di Dubai come meta del turismo lussuoso ed esclusivo, incaricò Tom Wright (celebre architetto britannico) di progettare un hotel che possa trasformarsi in un simbolo iconico e riconoscibile per l’Emirato.
Sembra che la forma a vela sia stata in realtà suggerita da un italiano, il ricco imprenditore Andrea Martinez, proprietario di diversi ospedali situati negli Emirati Arabi Uniti.
Per la costruzione dell’edificio si decise di creare un’isola artificiale, appositamente terraformata per l’hotel, e questa fu la prima in assoluto (a cui seguirono le Palm Islands e The World).
La costruzione iniziò ufficialmente nel 1995 nei pressi della zona di Jumeirah, e dopo 5 anni di lavori ininterrotti, l’opera iconica che oggi conosciamo come Burj Al Arab venne inaugurata. L’hotel, grazie ai suoi ben 321 metri di altezza divenne in quel momento il più alto al mondo, e si trasformò in breve tempo nel simbolo dell’Emirato.
Stelle, camere e interni
I sontuosi interni del Burj Al Arab, progettati da Huang Chu, rendono questo hotel un luogo unico e indimenticabile. Lo stile arabo è dominante in tutto l’edificio, con una perfetta combinazione di design tradizionale e moderno.
Gli interni dell’hotel sono una celebrazione del patrimonio culturale arabo, con un uso generoso di elementi decorativi come foglia d’oro, marmi pregiati, specchi e mosaici.
Le decorazioni geometriche policrome aggiungono un tocco di eleganza e sofisticatezza, mentre i dettagli decorativi tipicamente arabi esaltano l’essenza del luogo. Questa amalgama di stili riflette l’attenzione per i dettagli e la passione per l’eccellenza che è parte integrante della filosofia dell’hotel.
Anche le camere sono in stile arabo. Con dimensioni che vanno dai 170 ai 780 metri quadrati, ogni suite è progettata per offrire un’esperienza senza pari.
Le camere sono tutte dotate di ampie vetrate che offrono una vista spettacolare sul Golfo Persico, mentre la domotica garantisce un’esperienza personalizzata per ogni ospite.
Le suite più prestigiose, le Royal Suite, sono considerate tra le più costose al mondo, con tariffe che sono arrivate a cifre record vicine ai 28.000 dollari a notte.
Ogni spazio pubblico dell’hotel è progettato per stupire e lasciare gli ospiti a bocca aperta.
L’atrio, ad esempio, è il più alto del mondo, è un’opera architettonica incredibile, con decorazioni in oro, fontane e motivi arabi.
Quante camere ospita Burj al Arab?
L’hotel ospita 200 suite. Con prezzi che vanno da circa 1000€ a notte a oltre 25.000€ a notte.
I ristoranti di Burj al Arab

Burj al Arab ospita inoltre ristoranti stellati e di altissimo livello, come Al Muntaha e Al Mahara. Ecco i ristoranti più famosi:
- Al Muntaha: uno dei ristoranti più celebri, si trova al 27esimo piano, ed è gestito da uno chef italiano, Saverio Sbaragli (1 stella Michelin). I piatti sono un mix tra cucina italiana e francese.
- L’Olivo at Al Mahara: è il celebre ristorante circondato da un acquario, tanto che sembra di cenare sott’acqua. Anche questo è gestito da uno chef stellato italiano, Andrea Migliaccio.
- Al Iwan: ottimo ristorante che offre prevalentemente cucina di origini arabe. Il pranzo è a buffet.
- Sal: ristorante e rooftop bar, situato intorno alla piscina a sfioro dell’hotel. Location a dir poco incredibile, con una vista impareggiabile sul mare. La cucina è internazionale.
Curiosità su Burj al Arab
Fatta questa breve introduzione, scopriamo alcuni fatti interessanti e curiosità sull’iconico Burj al Arab:
- All’interno dell’hotel troviamo ben 6 fioristi che lavorano full-time per mantenere le spettacolari decorazioni floreali della struttura.
- L’hotel è costato ben 650 milioni di dollari.
- L’hotel è ad oggi considerato il più lussuoso di Dubai.
- Burj al Arab è stato per diverso tempo l’hotel più alto al mondo. Oggi invece è il quarto hotel più alto di Dubai, superato da altri 3 hotel situati nell’Emirato.
- Gli ospiti dell’hotel hanno la possibilità di scegliere tra ben 17 tipologie di cuscini!
- Le suite dell’hotel sono letteralmente enormi. Pensa che la suite più grande, che fa parte delle Royal Suites, si estende per una superficie di ben 780 metri quadrati.
- L’hotel ospita l’heliporto più alto al mondo. Oltre a questo l’eliporto è stato più volte utilizzato per ospitare eventi esclusivi, come importanti partite di tennis e ping pong.
- Burj al Arab è decorato con ben 1790 metri quadrati di foglie d’oro a 24 carati.
La visita all’hotel Burj al Arab a Dubai
Si può visitare il Burj al Arab?

Sì, è possibile visitare Burj al Arab tramite questo tour guidato conosciuto come Inside Burj al Arab.
Il tour è stato lanciato da pochi anni, per dare a tutti, anche a chi non si può permettere una notte nella struttura, la possibilità di vivere un’esperienza all’interno dell’hotel più iconico e famoso al mondo.
In questa sezione ti spiego come funziona esattamente la visita guidata di Burj al Arab.
Il tour “Inside Burj Al Arab”

Inside Burj al Arab è un’esclusiva visita guidata dell’iconico hotel a 7 stelle di Dubai.
La visita guidata in totale dura circa 90 minuti e ti permettere di visitare alcuni dei principali spazi condivisi (come la hall più alta al mondo) e le Royal Suite, alcune delle stanze di hotel più care al mondo.
Per prima cosa bisogna scegliere il tipo di visita. Esistono principalmente due tipologie di tour.
- Il tour semplice, che include la visita a tutti gli spazi accessibili al pubblico esterno e l’ingresso alle Royal Suites.
- Tour con bevande e cibo: questa seconda opzione ti permette di sederti in uno dei ristoranti panoramici, oltre alla visita guidata.
Prezzi e dove prenotare la visita al Burj al Arab
La visita guidata Inside Burj al Arab costa 62€ a persona per la visita semplice e a partire dai 75€ per la visita guidata che include l’ingresso a uno dei ristoranti, drinks o cibo.
La divista guidata è acquistabile direttamente online su questo sito.
- Qui trovi il tour semplice
- Qui trovi il tour con drinks o cibo (potrai selezionare l’opzione che preferisci tra soft drink, cocktail, caffè con lamina d’oro 24 carati o cibo).
Come funziona la visita guidata di Burj al Arab
La visita guidata “Inside Burj Al Arab” inizia presso il quartier generale del tour, che si trova davanti al Jumeirah Beach Hotel, altra iconica struttura, riconoscibile grazie alla sua forma a “onda”.
Una volta pronti, si salirà su uno dei golf cart del tour “Inside Burj Al Arab” e si attraverserà il famoso ponte del Burj Al Arab per entrare nell’hotel attraverso un ingresso privato per i tour.
In genere (e questo è positivo) si tratta di tour guidati di piccole dimensioni, da 6 a 12 persone. Anche per questo consiglio di acquistare l’ingresso al tour con un certo anticipo.
Una volta arrivati, ti verrà offerto un cocktail di benvenuto e una breve introduzione su come funziona la visita.
Successivamente, attraverserai la spettacolare hall dell’hotel, che ripeto, è la più alta al mondo (preparati la fotocamera!).
Poi salirai su un ascensore che ti porterà fino alla cima di questa magnifica struttura.
Anche durante la salita (e dopo) potrai scattare meravigliose dell’hotel.
A questo punto inizia la visita vera e propria, ci siamo ritrovati in una suite che è stata trasformata in un mini-museo, che spiega come è nato Burj al Arab e alcune sue caratteristiche davvero uniche.
Dopo la visita al museo arriverà il momento di visitare la Royal Suite, la suite in questione ha ospitato molti ospiti famosissimi, come Angelina Jolie e l’ex marito, Justin Bieber e Kim Kardashian, e ti assicuro che non è semplice spiegare a parole lo sfarzo di queste suite.
Durante la visita sarai accompagnato da una guida e da un maggiordomo, che ti aiuterà a scoprire moltissime curiosità su questi appartamenti lussuosissimi.
La visita include le due principali stanze da letto, la King’s room e la Queen’s room, i lussuosissimi bagni en-suite, lo studio e la sala da pranzo. Inutile dirti che resterai a bocca aperta durante tutta la visita, dato il livello di lusso e dettagli presenti in ogni stanza.
Non solo potrai ammirare gli interni incredibili, ma avrai anche l’opportunità di goderti la vista mozzafiato sulla skyline di Dubai. Dalla cima del Burj Al Arab, avrai una vista panoramica di tutto, dal Burj Khalifa a Downtown, fino alla Marina.
Infine, dopo la visita alla Royal Suite potrai continuare l’esperienza in uno dei bar/ristoranti dell’hotel in base all’opzione che hai scelto al momento della prenotazione.
E per concludere, sulla strada del ritorno, potrai fermarti al ‘Burj Al Arab Boutique’, un negozio pieno di souvenir a tema Burj al Arab.
Clicca qui per prenotare il tuo posto a Inside Burj al Arab
Recensione del tour di Burj al Arab
“Quindi Alex, alla fine consigli o no questo tour?”
Nonostante il prezzo un po’ alto, mi sento di consigliare assolutamente la visita guidata Inside Burj al Arab, che è interessante sia perché permette a tutti di assaporare (seppure per poco più di 1 ora) e vivere cosa voglia dire passare una notte in un hotel a 7 stelle, sia perché il tour è organizzato in maniera impeccabile, dall’inizio alla fine.
Se posso concludere con un consiglio, per goderti appieno l’esperienza a mio avviso non ha senso scegliere il tour semplice che non include l’accesso al ristorante panoramico. Per 10-20€ in più consiglio assolutamente il tour con bevande.
Domande frequenti su Burj al Arab
Quanto costa un notte a Burj al Arab
Il prezzo di una notte a Burj al Arab varia in base al periodo dell’anno. Generalmente le stanze costano a partire da circa 1500€ a notte per una suite entry-level, fino a oltre 10.000€ a notte.
Quanto costa visitare il Burj al Arab
Per visitare Burj al Arab dovrai partecipare a una visita guidata conosciuta come “Inside Burj al Arab”, i costi partono da circa 62€ a persona.
Quante stanza ha il Burj al Arab
Burj al Arab ha 200 stanze e suites, queste partono da dimensioni minime di ben 170 metri quadrati, fino ad arrivare a 780 metri quadrati per le suites più lussuose.
Altre attrazioni imperdibili a Dubai? Non perderti le mie guide su: