Downtown Dubai: Cosa Vedere, Alloggi e Guida 2023
Vuoi saperne di più su Downtown Dubai?
Vuoi sapere quali sono le attrazioni da non perdere?
In questo articolo ti guiderò alla scoperta di Downtown Dubai, uno dei quartieri più famosi e visitati dell’emirato.
Ecco cosa trovi in questo articolo:
- la sua storia, dalle origini alla costruzione del Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo.
- dove alloggiare a Downtown Dubai e se è una zona adatta alle tue esigenze o meno
- come raggiungere il quartiere e quali sono i mezzi di trasporto più convenienti
- Infine, ti svelo cosa vedere a Downtown Dubai, con curiosità e fatti interessanti sulle principali attrazioni, oltre a tutte le info utili per la visita
Sei pronta/o? Iniziamo!
Downtown Dubai: storia e curiosità

Il quartiere di Downtown Dubai, nato solo a partire dal 2005, è l’emblema della Dubai moderna, lussuosa e futuristica.
Downtown nasce come quartiere misto, turistico e finanziario.
Infatti se da una parte vengono create nuove attrazioni praticamente ogni anno, dall’altra Downtown ospita importanti uffici amministrativi come ad esempio le Emirates Towers.
Ma parliamo di attrazioni, che sono il vero motivo per cui stai leggendo quest’articolo.
Downtown ospita gran parte delle attrazioni più moderne e sorprendenti di Dubai.
Giusto per citarne alcune, abbiamo ad esempio, il Burj Khalifa, la torre più alta al mondo, il Dubai Mall, il centro commerciale più grande al mondo per numero di negozi, un acquario, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e molto altro.
Un’altra attrazione imperdibile è il Museo del Futuro, uno dei musei più belli al mondo che offre uno sguardo al futuro della scienza e della tecnologia.
E come dimenticare il nuovissimo Dubai Frame, una cornice dorata alta 150 metri che unisce il vecchio al nuovo, e che rappresenta l’unione del passato e del futuro di Dubai.
Oltre alle attrazioni, Downtown offre infinite opportunità di shopping e di ristorazione, rendendolo il luogo perfetto non solo da visitare ma anche per alloggiare a Dubai.
Fatta questa breve introduzione, scopriamo più nel dettaglio dove alloggiare, come muoversi e cosa vedere a Downtown Dubai.
Vuoi sapere quali quartieri visitare a Dubai? Leggi la mia guida sui migliori quartieri di Dubai
Hotel e dove alloggiare a Downtown Dubai

Per prima cosa vediamo se Downtown Dubai è una zona che dovresti considerare, per soggiornare nell’emirato.
La risposta breve è assolutamente sì, Downtown è una delle zone migliori in cui soggiornare a Dubai.
Perché? Il motivo principale è la posizione.
Downtown infatti non solo ospita gran parte delle attrazioni di Dubai (quindi avrai tutto a portata di mano), ma in più si trova a brevissima distanza anche dall’aeroporto e da Bur Dubai.
Ovviamente alloggiare a Downtown non ha solo dei pro ma anche alcuni contro.
In particolare si tratta di una delle zone più care in cui alloggiare a Dubai. Inoltre non si trova davanti al mare, quindi se la tua idea di viaggio a Dubai include vista mare e tante ore in spiaggia, probabilmente è meglio scegliere altre zone come Dubai Marina o Palm Jumeirah.
Quindi dove alloggiare a Dubai di preciso? Ecco una lista di alloggi consigliati con link per controllare le disponibilità:
- Fascia media: Manzil Downtown by Vida
- Boutique hotel: Vida Downtown Boutique Hotel
- Fascia alta: Address Sky View oppure Armani Hotel Dubai
Info utili per la visita
Come raggiungere Downtown Dubai dall’aeroporto
Per raggiungere Downtown Dubai dall’aeroporto bisogna prendere la metropolitana linea rossa e poi scendere alla fermata Expo Metro Station oppure Business Bay.
Il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti. Successivamente bisognerà prendere il bus F41 per raggiungere Downtown.
Una alternativa più comoda è quella di prendere un taxi oppure un transfer privato.
In questo secondo caso il tempo di percorrenza è di appena 15 minuti, e potrai farti lasciare davanti al tuo hotel.
Se vuoi prenotare un transfer ti consiglio questo servizio qui che è ottimo e affidabile.
Cosa vedere a Downtown Dubai
Burj Khalifa

Iniziamo con l’attrazione più famosa di Downtown Dubai.
Il Burj Khalifa con i suoi 828 metri e ben 163 piani è il grattacielo più alto del mondo. Costruire il Burj Khalifa è stata un’impresa architettonica che ha richiesto ben 6 anni di lavoro e oltre 20 miliardi di dollari.
Lo sapevi che il Burj Khalifa oltre ad essere l’edificio più alto al mondo, ha battuto diversi altri record? Eccone alcuni:
- l’ascensore più veloce al mondo
- la terrazza panoramica più alta al mondo
- la moschea più in alto al mondo
- la piscina panoramica più alta al mondo
E a livello turistico, cosa possiamo fare?
Per prima cosa ti consiglio di ammirare l’edificio da lontano, perché da breve distanza è difficile vedere tutta la sagoma (per quanto è alto!).
Uno dei luoghi ideali per ammirare Burj Khalifa e scattare belle foto, si trova nei pressi della scultura Wings of Mexico (ne parlo meglio a breve).
Fatto ciò dirigiti verso l’entrata situata nel Dubai Mall.
La visita al Burj Khalifa funziona in questo modo:
- Si accede a un museo interattivo in cui viene spiegata la costruzione del Burj Khalifa
- Si può scegliere se salire alla terrazza panoramica base (124-125° piano) oppure quella “VIP” al 148°
- durante la salite si assiste ad uno spettacolo olografico impressionante, e sembra quasi di partire per lo spazio
- in appena due minuti si raggiunge la terrazza panoramica da cui potrai ammirare un panorama a dir poco sorprendente che si estende fino al deserto da un lato, e sul Golfo Arabico dall’altro.
I prezzi invece variano in base all’orario e al tipo di esperienza. Quella semplice prevede l’accesso ai piani 124 e 125. Mentre quella VIP che costa MOLTO di più prevede l’accesso alla lounge del 148° piano, oltre a cibo e bevande.
Ecco i dettagli per la visita:
- Biglietti il biglietto standard costa tra 42 e 60€, in base all’orario. Per evitare lunghe file ti consiglio il biglietto salta la fila acquistabile online su questo sito.
- Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alla mezzanotte, con ultimo accesso alle 23:00.
- Ubicazione:l’ingresso si trova all’interno del Dubai Mall. Nel Lower Ground Level.
Museo del Futuro di Dubai

Il Museo del Futuro (MOTF) è una delle attrazioni più ambiziose e recenti di Dubai.
Inaugurato il 22 febbraio 2022 dalla Dubai Future Foundation, questo museo ha lo scopo di esplorare come la società potrebbe evolversi nei prossimi decenni grazie alla scienza e alla tecnologia.
Viene definito da molti come un museo vivente e in continua evoluzione, che combina sia elementi tradizionali come le mostre, che elementi futuristici come le tecnologie immersive.
Il Museo del Futuro è stato progettato dall’architetto Shaun Killa, ed è considerato uno dei musei architettonicamente più belli al mondo (secondo National Geographic).
La struttura del museo è toroidale asimmetrica e i principali materiali utilizzati sono il vetro e l’acciaio, ma a renderlo particolarmente suggestivo è il sapiente utilizzo della calligrafia araba.
Le parole incise in arabo sono versi e citazioni dell’emiro Mohammed bin Rashid Al Maktoum.
Cosa ti aspetta durante la visita al Museo del Futuro?
Come ho detto il Museo del Futuro vuole essere una finestra su come sarà il futuro dell’umanità nei prossimi 50 anni.
I temi trattati includono i cambiamenti climatici, la salute, come viaggeremo in futuro e come funzionerà la medicina.
L’intera visita è interattiva, nel senso che potrai interagire direttamente con le tecnologie, e assistere a filmati e proiezioni create in maniera a dir poco strabiliante.
- Biglietti: i biglietti per il Museo del Futuro costano 38€a persona (da 5 anni in su). Qui trovi i biglietti acquistabili online.
- Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:30.
- Ubicazione: si trova sulla Sheikh Zayed Road. A poca distanza dalla fermata della metro Emirates Towers.
Dubai Mall

E adesso parliamo di una delle attrazioni più conosciute. Il Dubai Mall che grazie ai suoi oltre 1200 esercizi è il centro commerciale più grande al mondo per numero di negozi.
La costruzione del questo paradiso per gli amanti dello shopping è iniziata nel 2004, e l’apertura ufficiale è avvenuta il 4 novembre del 2008.
Come dicevo il Dubai Mall è enorme. Giusto per darti un’idea, il mall si estende per ben 700 metri di lunghezza per 600 di larghezza su 4 piani.
In totale il centro è suddiviso in 10 aree, che possono essere viste come dei centri commerciali indipendenti, all’interno di un enorme centro commerciale.
Oltre alle possibilità quasi infinite di shopping, il Dubai Mall ospita diverse attrazioni.
Vuoi sapere quali?
Ad esempio ospita il mercato dell’oro più grande al mondo, l’Acquario e Zoo subacqueo di Dubai che vanta una delle vasche sospese più grandi al mondo (ben 51 metri di lunghezza per 20 di larghezza e 11 di altezza), Kidzania, un’area giochi ed educativa interamente dedicata ai bambini, una pista di pattinaggio sul ghiaccio, il cinema più grande di Dubai con ben 22 schermi e oltre 160 ristoranti.
La struttura è stata progettata per offrire una vasta gamma di esperienze di shopping e intrattenimento, con spazi aperti, fontane, giardini e percorsi pedonali, ciò rende il Dubai Mall non solo un centro commerciale ma anche un’importante attrazione turistica.
- Orari: dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alla mezzanotte. Venerdì, sabato e domenica fino alle 01:00 di notte.
- Ubicazione: Downtown Dubai. Posizione su Maps
Dubai Aquarium e Underwater Zoo
All’interno del Dubai Mall, come dicevo, si trova il Dubai Aquarium e Underwater Zoo, uno degli acquari più famosi al mondo. Per cosa è famoso? Perché si trova all’interno di un centro commerciale!
Oltre a questo, la vasca principale che misura ben 51 metri di lunghezza, 20 di larghezza e 11 di altezza, e ha una capacità di oltre 10 milioni di litri d’acqua è una delle più grandi al mondo.
A livello di animali?
L’acquario ospita al suo interno ben 33.000 animali di 140 specie diverse, tra cui il branco di squali martello più grande al mondo.
Inoltre, l’acquario ospita un tunnel sottomarino di 48 metri, che ti permetterà di immergerti all’interno della ricca fauna marina del Dubai Aquarium.
Oltre ad ammirare l’enorme acquario e attraversare il tunnel sottomarino, durante la visita potrai partecipare a diverse attività, tra salire su una barca in vetro che consente di ammirare centinaia di pesci sotto i propri piedi, osservare King Croc, un enorme coccodrillo di ben 750 kg e immergersi in una vasca piena di squali o fare snorkeling.
- Biglietti: i biglietti costano 30€ a persona. Anche questi sono acquistabili comodamente online. Qui trovi i biglietti.
- Orari: dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 23:00. Venerdì, sabato e domenica fino a mezzanotte.
- Ubicazione: all’interno del Dubai Mall.
Le fontane di Dubai

E adesso parliamo della celeberrima The Dubai Fountain. La fontana danzante più grande al mondo.
La fontana in questione, ispirata alle Fontane del Bellagio, è lunga ben 275 metri e può sparare getti di acqua che raggiungono i 150 metri di altezza.
La fontana è inoltre fornita con oltre 6000 luci a led e 50 proiettori che si attivano durante gli spettacoli serali.
Quando assistere ai giochi della Dubai Fountain? Ogni giorno a partire dalle 18:00.
Le fontane si attivano ad intervalli regolari di 30 minuti, con giochi di acqua che danza a suon di musica, luci e proiezioni grafiche sul Burj Khalifa. Uno spettacolo incredibile per occhi e orecchie.
- Orari: tutti i giorni a partire dalle 18:00.
- Ubicazione: proprio davanti al Dubai Mall.
Dubai Ice Rink
Continuiamo a parlare delle attrazioni situate all’interno del Dubai Mall.
Il Dubai Ice Rink è una pista di pattinaggio sul ghiaccio di dimensioni olimpiche.
La pista è una delle attrazioni principali del centro commerciale e offre sia ai principianti che ai pattinatori esperti la possibilità di divertirsi per qualche ora.
Il Dubai Ice Rink organizza anche corsi di pattinaggio per bambini e adulti, nonché lezioni di “Learn to Skate” per coloro che vogliono imparare a pattinare.
Inoltre, la pista ospita eventi e competizioni di pattinaggio su ghiaccio, tra cui partite di Broomball, una variante del curling che si gioca senza pattini su una superficie di ghiaccio.
- Biglietti: l’ingresso costa da 22€ a 28€.
- Orari: dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 22:00. Venerdì, sabato e domenica dalle 10:00 alla mezzanotte.
- Ubicazione: Dubai Mall.
Emirates Towers

Le Emirates Towers non sono un’attrazione turistica vera e propria, ma vale la pena citarle perché si tratta di due edifici simbolici e spettacolari.
Si tratta infatti di due torri (quasi) gemelle costruite dall’emirato. La torre più alta misura 355 metri e ospita gli uffici della Emirates Airlines, la compagnia aerea ufficiale di Dubai. Nella parte più alta di quest’edificio troviamo invece gli uffici dell’emiro e dei suoi consiglieri.
L’edificio più piccolo invece, è alto 305 metri e ospita il lussuosissimo Jumeirah Emirates Towers Hotel.
- Ubicazione: nei pressi della fermata Emirates Towers. Posizione su Maps
Dubai Frame

Il Dubai Frame è un’attrazione straordinaria situata tra la Dubai vecchia e Downtown.
L’edificio è un’enorme cornice dorata alta 150 metri (la più grande al mondo, ovviamente…), situata all’interno del Zabeel Park. Grazie alla sua posizione, il Dubai Frame unisce la vecchia Dubai alla città moderna, incorniciandoli perfettamente con la sua sagoma.
Infatti da un lato Dubai Frame si rivolge alla città vecchia, e dall’altro invece a quella nuova.
Durante la visita salirai tramite un ascensore all’ultimo piano, dove potrai accedere a un museo interattivo sulla storia di Dubai e ovviamente alla terrazza panoramica da cui è possibile osservare le due facce della città. Lo skyline di Downtown e mercatini brulicanti di vita di Bur Dubai e Deira..
- Biglietti: i biglietti per il Dubai Frame costano circa 13€ e sono acquistabili online su questo sito qui.
- Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00.
- Ubicazione: Dubai Frame si trova nello Zabeel Park. Posizione su Maps
Wings of Mexico
Wings of Mexico una scultura all’aperto situata in una posizione strategica che offre una vista a dir poco spettacolare su Burj Khalifa.
Si tratta di una sottile struttura in metallo con grandi ali montate a grandezza naturale su una piattaforma a gradoni.
L’opera d’arte è stata originariamente creata dall’artista messicano Jorge Marin, per prendere parte ad una mostra internazionale. Con quest’opera intendeva far vivere agli spettatori il sogno di volare liberamente con il proprio corpo e la propria coscienza, basandosi sul desiderio, la fede e la passione.
Successivamente decise di crearne diverse copie e una di queste venne creata per Dubai.
Perché visitarla? Si tratta di uno degli angoli più instammabili della città. Potrai scattare una foto davanti alle ali a grandezza naturale, con dietro di te la pittoresca e incombente sagoma del Burj Khalifa.
- Ubicazione: Posizione esatta su Maps
Sky Views Observatory
Lo Sky Views Observatory è una delle attrazioni più recenti di Dubai, si tratta di una terrazza panoramica situata sulla cima dell’hotel Address Sky View, a ben 219,5 metri di altezza.
La visita prevede 3 esperienze.
- La terrazza panoramica, che si chiama Observatory, una parte di questa è fatta da una passerella in vetro trasparente, che dovrai attraversare.
- Sky Slide, esperienza che ti permetterà di buttarti nel vuoto su uno scivolo trasparente situato tra il 53° al 52°.
- Edge Walk invece è un’esperienza a parte, in cui in poche parole potrai fare una passeggiata (in sicurezza) sull’orlo di un precipizio a 220 metri di altezza.
L’ingresso base include Observatory + Sky Slide. Mentre se ti interesse l’Edge Walk il prezzo è parecchio più alto.
Ti lascio di seguito tutti i dettagli per la visita e i link per prenotare comodamente online.
- Biglietti: l’ingresso normale che include Observatory + Sky Slide costa circa 23€ ed è acquistabile online su questo sito.
- Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00.
- Ubicazione: Address Sky View Emaar Square Area Downtown. Posizione su Maps
Souk al Bahar
Souk al Bahar è un’area del Dubai Mall costruita in modo da sembrare un antico mercato arabo.
Il nome “Souk al Bahar” vuol dire mercato dei marinai, questo perché sorge davanti allo specchio d’acqua artificiale che ospita le Fontane di Dubai.
Ma perché visitarlo? Vista la sua posizione strategica (davanti alle fontane danzanti) è il luogo ideale in cui fermarsi a mangiare qualcosa e ammirare lo spettacolo incredibile delle fontane e del Burj Khalifa.
All’interno del complesso di Souk al Bahar trovi ristoranti di ogni tipo, dal giapponese, al turco all’italiano. Trovi persino una sede del Time Out Market, la celebre catena di food halls presenti in diverse città del mondo.