Quartiere Deira, Dubai: Cosa Vedere, Souk e Guida 2023
Vuoi saperne di più sul quartiere di Deira a Dubai?
Vuoi dei consigli su cosa fare e vedere?
In questo articolo trovi una guida completa, dettagliata e gratuita per la visita dello storico quartiere dell’emirato di Dubai.
Ecco cosa scoprirai in questo articolo:
- La storia del quartiere Deira (con curiosità interessanti)
- dove alloggiare a Deira e se è una buona zona o meno
- come raggiungere Deira
- cosa vedere a Deira, con curiosità e fatti interessanti, orari e info sui biglietti delle principali attrazioni
Pronta/o a scoprire questo interessantissimo quartiere? Iniziamo!
Quartiere Deira a Dubai: storia, curiosità e perché visitarla

Il quartiere di Deira situato nella parte nord di Dubai, rappresenta insieme a Bur Dubai, la parte storia della città.
Deira venne fondata nel 1841, e grazie alla sua posizione privilegiata davanti all’estuario del Creek, divenne in breve tempo un importante snodo commerciale. Tanto da superare per importanza, il più antico quartiere di Bur Dubai.
Una delle caratteristiche uniche di questa zona è l’atmosfera estremamente cosmopolita che si respira. Non si tratta di una cosa recente, perché Deira da ormai più di 1 secolo, vede convivere in maniera pacifica, emiratini, iraniani, somali, pakistani e indiani.
Un’altra caratteristica interessante di Deira, è che si tratta di una delle poche zone di Dubai che è possibile visitare totalmente a piedi. Mentre nella parte di nuova di Dubai, nella maggior parte dei casi dovrai spostarti in auto o con i mezzi pubblici.
Cosa vedere in questa zona storica e cosmopolita di Dubai?
Il quartiere è famoso per i suoi souk, gli immancabile bazar a cielo aperto, che caratterizzano ogni città araba che si rispetti. Oserei quasi dire che Deira è di per se un enorme souk.
Tra quelli più famosi, e che scopriremo tra poco, abbiamo il souk dell’oro, il più grande al mondo di questo genere, poi abbiamo il souk delle spezie, ottimo per acquistare incensi ed erbe medicinali e il souk dei profumi in cui potrai farti creare un profumo si misura.
Oltre ai souk Deira ospita anche due piccoli ma interessanti musei, il Heritage Museum e l’Al Ahmadya School.
Infine a Deira potrai fare un giro sui Dhow, le imbarcazioni caratteristiche del Goldo Persino, e potrai farlo a prezzi veramente stracciati.
Che dici approfondiamo la scoperta di questo interessante quartiere di Dubai? Continua la lettura.
Vuoi saperne quali sono i quartieri più interessanti da visitare a Dubai? Ho scritto un articolo completo al riguardo, dai uno sguardo: Quartieri da visitare a Dubai
Dove alloggiare a Deira
Vuoi sapere se Deira è una delle zone migliori dove alloggiare a Dubai?
Deira è un’ottima zona in cui alloggiare se visiti Dubai durante l’alta stagione (l’inverno) e vuoi risparmiare.
Il quartiere infatti nonostante non sia parte della zona super turistica, è ben collegata con il resto della città e offre alloggi a prezzi praticamente stracciati.
Oltre a questo, a rendere Deira ancora più interessante è il fatto che potrai mangiare e fare shopping a prezzi veramente bassi. Mentre in zone come Dubai Marina, troverai prezzi di poco più alti a quelli di città come Milano o Roma.
Dove alloggiare a Deira? Ecco alcuni degli alloggi consigliati:
- Super economico: Howard Johnson Plaza by Wyndham Dubai Deira
- Economico: Wyndham Dubai Deira
- 5 stelle economico: Golden Sands-Dubai Creek
Info utili per la visita di Deira
Come raggiungere Deira
Puoi raggiungere Deira da altre zone di Dubai grazie alla metropolitana. In particolare grazie alla linea rossa e dalla linea verde. La fermata Gold Souk ti permette di scendere davanti al mercato dell’oro. Al Ras per il mercato delle spezie e la fermata Al Rigga per raggiungere il Dhow Wharfage e il lungofiume del Creek.
Come raggiungere Deira dall’aeroporto
Deira si trova a breve distanza dall’aeroporto di Dubai. Ed è facilmente raggiungibile grazie alla metropolitana linea rossa in appena 7-10 minuti.
Cosa vedere nel quartiere Deira, Dubai
Souk dell’oro

Il Souk dell’oro di Deira è un posto davvero speciale.
La città ospita infatti uno dei più importanti mercati dell’oro al mondo, con oltre 300 negozi situati lungo la via principale e altri nelle stradine adiacenti. A livello storico il souk è nato nel 1940 ed è uno dei più grandi al mondo, con un giro di affari (sommando anche le altre più piccole zone commerciali dell’oro a Dubai) di circa 70 miliardi di euro, che rappresenta il 25% del giro d’affari mondiale.
Hai capito bene!
Non si tratta infatti di una mera attrazioni turistica, il souk è uno dei migliori al mondo per comprare oro a buon prezzo.
Non a caso migliaia di mercanti dell’oro da tutto il mondo, arrivano ogni giorno a Dubai per acquistare il prezioso metallo a prezzi molto convenienti e rivenderlo poi a prezzi maggiorati nel proprio paese.
E a livello turistico?
La vera attrazione per un turista è la possibilità di contrattare i prezzi e acquistare l’oro a un prezzo fino al 30% inferiore rispetto a quello di mercato. Infatti il mio consiglio, se vuoi comprare qualcosa, è quello di non accettare MAI la prima proposta.
Curiosità: Il Souk dell’oro di Dubai ospita l’anello più grande al mondo, con un peso di ben 63 kg e un certificato di Guinness dei Primati (visibile).
- Orari: tutti i giorni dalle 9:30 alle 21:30. Il venerdì dalle 16:00 alle 21:30.
- Ubicazione: Posizione su Maps
Souk delle spezie

Un altro souk famosissimo da visitare a Deira è quello dedicato alle spezie. Il mercato in questione si trova all’interno del Gran Souk di Deira, proprio davanti al Creek.
Per me si tratta di uno dei mercatini più affascinanti da visitare a Dubai. Un tripudio di suoni, colori e odori, e un atmosfera completamente diversa dal resto della città, sembra di stare completamente da un’altra parte del mondo.
All’interno del Souk delle Spezie trovi veramente di tutto e di più. Centinaia di spezie (molte di queste a noi sconosciute), erbe medicinali di ogni tipo e cosmetici naturali.
Non sai cosa comprare? Personalmente ti consiglio gli incensi. Ce ne sono di tantissimi tipi, da quelli classici e più naturali a quelli aromatizzati. Oltre a questo ti consiglio di acquistare un brucia incenso e un portaincenso, che userai ovviamente per bruciarlo.
- Orari: dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 22:00. Sabato e domenica fino alle 23:00.
- Ubicazione: Posizione su Maps
Souk dei profumi

Come avrai capito una delle caratteristiche più tipiche di Deira è la presenza di molteplici souk, tutti da scoprire.
Un’altra tappa imperdibile è sicuramente il Souk dei Profumi, situato tra l’altro a poca distanza da quello dell’oro.
All’interno di questo souk puoi comprare di tutto, sia profumi dei brand internazionali, che repliche e addirittura produmi creati totalmente su misura.
E il mio consiglio è proprio quello di farti fare un profumo si misura, ci vorranno circa 15-30 minuti (e 1 giorno in frigo) per avere un buon profumo personalizzato.
Dove andare? ci sono molti negozi che se ne occupano, ma personalmente ti consiglio quello di Yousuf Bhai, personaggio famosissimo a Dubai e che ha creato profumi persino per la famiglia reale. Ecco la posizione esatta.
- Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00. Venerdì dalle 14:30 alle 22.00.
- Ubicazione: Posizione su Maps
La Casa del Patrimonio
Adesso parliamo di musei.
La Heritage House di Dubai è uno dei musei più interessanti di Deira, e offre un’opportunità unica di scoprire la vita quotidiana nella vecchia Dubai prima della scoperta del petrolio.
Ma cos’è esattamente? Si tratta di una abitazione emiratina risalente al 1890 e costruita per Sheikh Mohammed bin Ahmed bin Dalmouk, un ricco commerciante di perle che, tra le altre cose, costruì anche la prima scuola di Dubai. Di cui parleremo tra poco.
Durante la visita alla Heritage House, potrai vedere come vivevano una volta gli emiratini, attraverso una serie di esposizioni dettagliate sulla vita quotidiana.
Le stanze sono disposte intorno a un grande patio e ogni stanza ti mostra un aspetto diverso della vita tradizionale emiratina, con scene di vita quotidiana rappresentate attraverso la ricreazione del mobilio tipico e scene create attraverso dei manichini.
Ad esempio, nella stanza chiamata “majlis” potrai vedere come gli uomini emiratini si riunivano per bere tè o caffè e ricevere visite da amici e parenti.
Mentre nel “majlis femminile”, potrai scoprire come le donne e i bambini trascorrevano il loro tempo.
- Biglietti: ingresso libero.
- Orari: tutti i giorni dalle 8:00 alle 19:30, tranne il venerdì in cui l’apertura è prevista per le 14:30.
- Ubicazione: Al Ahmadiya St – Deira. Posizione su Maps
Al Ahmadiya School
Proprio davanti alla Casa del Patrimonio, sorge la al Ahmadiya School. Fu la prima scuola degli Emirati Arabi, fondata nel 1912 da Sheikh Mohammed bin Ahmed bin Dalmouk.
Nonostante si parli di più di un secolo fa, la scuola già ai tempi era paritaria e dava a tutti la possibilità di studiare, i figli delle famiglie più ricche pagavano una retta scolastica, mentre i poveri avevano accesso all’istruzione gratuita.
Inizialmente, la scuola si concentrava sullo studio delle sacre scritture del Corano, ma successivamente furono introdotte anche altre materie come matematica, scienze e inglese.
Tuttavia, la scuola divenne presto sovraffollata e nel 1962 fu chiusa.
Solo nel 1995, per proteggere il patrimonio culturale del paese che stava rapidamente scomparendo, si decise di restaurare completamente la scuola e trasformarla in un museo.
Curiosità: la scuola è stata frequentata da molti importanti personaggi locali, tra cui lo stesso Sheikh Rashid al Maktum, padre dell’attuale emiro di Dubai.
- Biglietti: ingresso libero
- Orari: tutti i giorni dalle 8:00 alle 19:30, tranne il venerdì in cui l’apertura è prevista per le 14:30.
- Ubicazione: Al Ahmadiya St – Deira. Davanti la Heritage House.
Il lungomare e moli di Deira (Dhow Wharfag)

Il Dhow Wharfag nel quartiere Deira è la zona portuale/commerciale che si affaccia sul Creek, il fiume che divide la città vecchia in due parti.
Si tratta della cornice perfetta per una passeggiata sul lungomare di Deira. Una delle attività più interessanti che potrai fare qui è quella di salire su una delle tradizionali imbarcazioni del Golfo Persico, i Dhow.
Per secoli, paesi come Somalia, Oman, Iran e Emirati Arabi Uniti hanno fatto affari grazie a queste imbarcazioni tradizionali a vela, Oggi, puoi ancora vedere queste piccole barche che solcano il Creek. E puoi persino salirci su, per pochi centesimi!
- Ubicazione: Posizione su Maps
Naif Museum
Se hai tempo, un altro luogo che ti consiglio di visitare è il Naif Museum, una galleria totalmente dedicata alla storia della polizia e della legge a Dubai.
Il museo ospita diverse esibizioni che raccontano la storia delle forze dell’ordine dalla fondazione nel 1956, ai giorni nostri.
Il tutto attraverso l’espoasizione di armi, uniformi, filmati e fotografie.
- Biglietti: ingresso libero.
- Orari: aperto dal lunedì al giovedì dalle 8:00 alle 15:00. Il venerdì dalle 8:00 alle 11:30.
- Ubicazione: Sikkath Al Khail Road. Posizione su Maps