palm jumeirah cosa vedere
·

Palm Jumeirah: Cosa Vedere, Hotel e Guida alla Visita 2023

Vuoi saperne di più sull’isola artificiale di Palm Jumeirah a Dubai?

Vuoi scoprire cosa rende questa isola unica e cosa puoi fare durante la tua visita?

In questo articolo troverai una guida completa e dettagliata alla visita dell’iconica Palm Jumeirah.

Ecco cosa scoprirai:

  • La storia di Palm Jumeirah (con curiosità interessanti sulla sua costruzione)
  • dove alloggiare a Palm Jumeirah e se è una buona idea o meno
  • come raggiungere Palm Jumeirah da altre zone della città o dall’aeroporto
  • cosa vedere a Palm Jumeirah, con curiosità, fatti interessanti, orari e info sui biglietti per le attrazioni

Pronta/o a scoprire tutto ciò che c’è da sapere su Palm Jumeirah? Iniziamo!

Palm Jumeirah: storia e curiosità

Palm Jumeirah storia e costruzione

Iniziamo con un po’ di storia e alcune informazioni interessanti su Palm Jumeirah.

La prima cosa da sapere è che Palm Jumeirah è un’isola artificiale situata poco a largo di Dubai, particolarmente famosa per le sue residenze e hotel di lusso e per la sua forma: una palma stilizzata all’interno di un cerchio.

La forma in questione simboleggia le origini di Dubai, una città nata praticamente dal deserto.

Allo stesso tempo, la forma della palma ha permesso di massimizzare lo spazio per la costruzione di hotel, resort e abitazioni tutti con vista mare, aumentandone così il valore immobiliare.

Grazie a Palm Jumeirah Dubai ha aumentato le sue coste di ben 70 km!

Genialata vero?

Il tronco della palma ospita molti palazzi, centri commerciali, negozi e ristoranti, mentre le 17 fronde ospitano abitazioni di lusso e hotel di fama internazionale.

Come dicevo la palma stilizzata è circondata da un cerchio, ed è qui che si trovano alcuni degli hotel più iconici di Dubai, come l’Atlantis the Palm e il nuovissimo ed iperlussuoso Atlantis The Royal.

Parliamo un po’ della costruzione.

I lavori per Palm Jumeirah iniziarono nel 2001 e andarono avanti per circa 6 anni. Il progetto venne affidato alla società di costruzioni Nakheel e alla Helmen Hurley Charvat Peacock.

Già nel 2007 arrivarono i primi abitanti e il 75% delle proprietà furono consegnate a proprietari e investitori. Solo 2 anni dopo, 28 hotel erano già operativi.

La costruzione di Palm Jumeirah è stata un’impresa notevole, mai compiuta prima dall’uomo.

Grazie alla tecnica della terraformazione, gli emiratini tirarono fuori ben 120 milioni di metri cubici di sabbia estratti dal fondo marino del Golfo Persico e 7 milioni di tonnellate di rocce estratte dalle montagne Hajar, e con questi riuscirono a creare tutta Palm Jumeirah.

Per rendere il suolo ben compatto, venne utilizzata la tecnica della vibro-compattazione una tecnica che rende le particelle del suolo più dense, in modo che l’isola possa resistere senza problemi alla costruzione di strade, edifici residenziali e hotel.

Mentre per proteggere l’isola dalle intemperie e dal meteo, vennero costruite scogliere artificiali utilizzando un mix di geotextile, sabbia e roccia.

Alla fine dei lavori, Palm Jumeirah era la più grande isola artificiale mai costruita dall’uomo, tuttavia adesso è stata superata da Palm Jebel Ali, altra isola a forma di palma che si trova poco a sud.

Dove alloggiare a Palm Jumeirah

Vuoi sapere se Palm Jumeirah è una delle zone migliori dove soggiornare a Dubai?

Vado subito al punto, dicendoti che Palm Jumeirah è uno dei quartieri migliori in assoluto in cui soggiornare. In particolare per le famiglie, per le coppie in cerca di una vacanza romantica, e per chi vuole soggiornare lontano dal caos degli altri quartieri.

Ecco le 3 soluzioni migliori (suddivise per fascia di prezzo) per alloggiare a Palm Jumeirah:

Atlantis The Palm

Dove alloggiare a Palm Jumeirah
  • Tipologia: resort a 5 stelle
  • Fascia di prezzo: 300-500€ a notte
  • Voto: 8,9/10 su più di 15.000 recensioni

L’Atlantis sicuramente non ha bisogna di grandi presentazioni. Si tratta dell’hotel più rappresentativo e iconico di Palm Jumeirah.

L’hotel è servito in maniera diretta dalla monorotaia (che si ferma proprio davanti), quindi gli spostamenti non sono un problema, nonostante si trovi in fondo alla palma.

Alloggiare all’Atlantis include anche l’accesso all’Aquaventure Waterpark, il parco acquatico più grande al mondo e l’ingresso all’Acquario Lost Chambers.

Per quanto riguarda i ristoranti, l’Atlantis ospita Nobu, uno dei migliori ristoranti al mondo per quanto riguarda il sushi. L’Hakkasan invece è un ristorante stellato che offre cucina cinese rivista in chiave moderna. Un altro ristorante famosissimo è quello di Gordon Ramsay, il Bread Street Kitchen & Bar per gli amanti della cucina anglosassone (di ottima qualità).

Andaz by Hyatt – Palm Jumeirah

  • Tipologia: hotel a 5 stelle
  • Fascia di prezzo: 180-250€ a notte
  • Voto: 8,6/10 su più di 2700 recensioni

L’ottimo Andaz, è uno dei migliori 5 stelle di Palm Jumeirah per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo. L’hotel si trova sul tronco principale di Palm Jumeirah, cosa che rende la sua posizione ottima per esplorare le altre zone di Dubai come Marina e Downtown.

Per fare shopping, a 5 minuti a piedi trovi l’ottimo centro commerciale Nakheel Mall, e a pochi km e facilmente raggiungibile con la metro, trovi il Dubai Marina Mall.

Altre cose interessanti da sapere sono:

  • hai accesso ad un’ottima spiaggia privata
  • piscina vista mare
  • colazione abbondante e di ottima qualità
  • camere con arredamento di design

Globalstay Holiday Homes

  • Tipologia: appartamenti
  • Fascia di prezzo: 110-150€ a notte
  • Voto: 8/10 su più di 1800 recensioni

Per chi vuole assolutamente alloggiare su Palm Jumeirah, ma senza dover spendere una fortuna, consiglio l’ottimo Globalstay, un complesso di appartamenti situato sulla Crescent Rd, non molto distante dall’Atlantis (circa 2km).

Gli appartamenti sono tutti molto spaziosi, e arredati con un design moderno e piacevole. Alcune stanze hanno vista piscina, altre vista mare,.

In definitiva un’ottima scelta, specialmente per coloro che vogliono solo rilassarti lontani dal caos della metropoli emiratina.

Ovviamente il complesso dispone di piscina e spiaggia privata.

Come arrivare a Palm Jumeirah

Per arrivare a Palm Jumeirah puoi prendere la metro linea rossa fino alla fermata Jumeirah Lakes Towers oppure Dubai Marina. A quel punto fare il cambio con il Dubai Tram fino alla fermata Palm Jumeirah. Dalla stazione Gateway bisogna prendere la monorotaia che ti permette di accedere all’interno dell’isola di Palm Jumeirah.

Cosa vedere a Palm Jumeirah

The Palm Monorail

Salire sul Palm Monorail di Palm Jumeirah

La prima attrazione di cui ti voglio parlare in realtà è il mezzo che permette di raggiungere Palm Jumeirah. Il Palm Monorail non è altro che una monorotaia iper-tecnologica, costruita non solo per essere un mezzo di trasporto, ma anche per essere un’attrazione.

In che senso?

Il viaggio stesso è un’esperienza da vivere. Durante il tuo tragitto di circa 5,5km avrai la possibilità di ammirare alcuni dei panorami più spettacolari di Dubai. E di scattare foto fantastiche della celebre isola.

Il viaggio parte dalla stazione Gateway, all’ingresso dell’isola, e termine all’Atlantis Aquaventure Waterpark, il parco acquatico più grande e importante di Dubai.

Durante il tragitto il Palm Monorail effettua diverse fermate in punti strategici. Tra questi abbiamo Ittihad Park, Nakheel Mall e The Pointe, tutti luoghi che meritano una visita.

Infine una cosa importante da tenere a mente, è che il biglietto per il Palm Monorail è diverso da quello per gli altri mezzi pubblici. Quindi dovrai fare un biglietto a parte (questo vuol dire che non potrai usare la NOL card).

  • Prezzi: 10 AED per un viaggio singolo (2,5€), 15 AED per un viaggio andata-ritorno. Questo per arrivare fino a The Point. Per raggiungere invece l’ultimo capolinea (Atlantis) bisogna prendere il biglietto da 20AED 1 viaggio o 30AED 2 viaggi. Il pass giornaliero con viaggi illimitati costa 35 AED (circa 9€).
  • Orari: attivo tutti i giorni dalle 9:00 alle 22:00.
  • Ubicazione: Palm Gaterway. Posizione su Maps

Aquaventure Waterpark

Aquaventure Waterpark, Palm Jumeirah, Dubai

Aquaventure Waterpark, situato all’interno dell’iconico Hotel Atlantis the Palm, è il parco acquatico piu grande al mondo. Con le sue oltre 100 possibili attività, è capace di intrattenere adulti e bambini per giorni.

Il parco si trova a pochi passi dall’Atlantis ed è accessibile gratuitamente per i residenti, e a pagamento per i visitatori.

Cosa puoi fare all’Acquaventure?

Le attività sono davvero tante. Alcune sono adatte a bambini e ragazzi, altre invece sono per gli adulti o per tutta la famiglia.

Puoi ad esempio fare surf su onde create artificialmente, fare snorkeling, salire e buttarti da scivoli altissimi, andare in canoa sulle rapide, o semplicemente rilassarti in spiaggia con vista su Dubai.

Tra le altre cose l’Aquaventure ospita anche il The Lost Chambers, uno degli acquari piu grandi al mondo. Ne parliamo più nel dettaglio tra poco.

Parliamo di prezzi.

I prezzi variano in base alla stagione e al tipo di biglietto.

Puoi scegliere tra il biglietto completo (parco acquatico + acquario) oppure il biglietto per il solo parco acquatico. Inoltre un consiglio importante è di acquistare i biglietti online per evitare una lunghissima fila all’ingresso. Vediamo i dettagli:

  • Solo il parco: circa 80€ per gli adulti e ragazzi, e 67€ per i bambini alti fino a 1,20 mt. Gratis sotto i 3 anni. Qui trovi i biglietti salta la fila.
  • Parco + acquario: circa 92€ per gli adulti, e 80€ per i bambini da 3 a 7 anni. Gratis sotto i 3 anni. Qui trovi i biglietti salta la fila.
  • Orari: tutti i giorni dalle 9:30 alle 18:00.
  • Ubicazione: il parco si trova nel complesso del resort Atlantis The Palm. Posizione su Maps.

The Lost Chambers

Acquario The Lost Chambers

Sei pronto per un’avventura sottomarina indimenticabile?

The Lost Chambers Aquarium, situato all’interno del complesso dell’Atlantis, è uno dei più grandi al mondo e racchiude un universo sommerso incredibile.

Immagina di camminare tra tunnel sottomarini e labirinti mentre sei circondato da oltre 65.000 animali, tra cui squali, razze, pesci tropicali, aragoste, piranha, polpi e meduse.

E tutto questo ambientato nella leggendaria città perduta di Atlantide!

Infatti non si tratta di un semplice acquario ma di ben 21 esposizioni a tema Atlantide, cosa che renderà la visita diversa da qualsiasi altro acquario.

Una delle caratteristiche uniche dell’acquario sono i suoi tunnel sottomarini e labirinti da percorrere per passare da una sala all’altra, cosa che ti farà sentire “immerso” all’interno di questa ambientazione fantasy, e circondato di vita marina.

Oltre a questo ogni ora vengono organizzati spettacoli e visite guidate incentrate sulla mitologia della città perduta di Atlantide.

  • Prezzi: l’ingresso al solo acquario (senza il parco acquatico) costa 30€ a partire dai 12 anni e 24€ per i bambini da 3 a 11 anni. Qui trovi i biglietti salta la fila per l’acquario
  • Orari: tutti i giorni dalle 10:00 alle 21:00.
  • Ubicazione: l’acquario si trova nel complesso del resort Atlantis The Palm.

Dolphin Bay

Dolphin Bay

Un’altra area del resort Atlantis the Palm è Dolphin Bay, un ambiente marino creato artificialmente, per ospitare i delfini, e per permettere ai visitatori di conoscerli e interagire con loro, da vicinissimo.

Infatti presso Dolphin Bay potrai guardare questi meravigliosi animali, scendere nelle speciali piscine con acque basse e accarezzarli, e per chi vuole un’esperienza ancora più immersiva, persino nuotare con loro, abbracciarli e dar loro da mangiare.

Le attività fattibili a Dolphin Bay sono diverse, e quasi tutte adatti sia ai bambini che agli adulti. Ecco le principali:

  • Dolphin Meet & Greet: si tratta dell’esperienza più “basilare” e consiste nell’incontrare i delfini fuori dall’acqua oppure in acqua molto basse, toccarli, abbracciarli e dar loro da mangiare. L’esperienza in questione è adatta a tutti, e non richiede saper nuotare. Alla fine porterai a casa una bellissima foto ricordo.
  • Dolphin Dip & Play: in questa esperienza potrai immergerti in acqua con i delfini, e sperimentare il “belly-ride”, cioè farti scarrozzare in giro dal delfino, aggrappandoti al lui. Per questa seconda esperienza è necessario saper nuotare, ed è consigliata per adulti e bambini a partire dagli 8 anni.
  • Dolphin Swim and Explore: si tratta dell’esperienza più immersiva, ti permetterà di passare circa 30 minuti nuotando con loro, facendoti scorrazzare in giro. Oltre a questo potrai provare il brivido di surfare su una speciale tavola trainati dai delfini, e tanto altro.

Ecco i dettagli per la visita:

  • Prezzi: i prezzi variano in base all’esperienza e partono da circa 200€ a persona. Incluso nel prezzo l’ingresso all’Aquaventure Waterpark. Qui trovi i biglietti per Dolphin Bay.
  • Orari: tutti i giorni dalle 9:45 alle 18:30.
  • Ubicazione: all’interno del resort Atlantis the Palm.

The View at The Palm

Video di “Carly Tales”

Vuoi scoprire da dove si gode della migliore vista su Palm Jumeirah?

La risposta è The View at The Palm! Una spettacolare terrazza panoramica con vista a 360°, che ti permetterà di ammirare dall’alto sia TUTTA Palm Jumeirah, che intravedere Burj al Arab e lo Skyline di Downtown Dubai.

La visita include l’accesso a un piccolo museo interattivo che racconta attraverso animazioni, la storia di Palm Jumeirah e della sua costruzione.

Le esperienze che puoi fare sono 3.

  • Esperienza “general”: Include l’esprienza multimediale e l’accesso al 52° piano.
  • Cheers at the View: la seconda esperienza include tutto cià che hai nella visita “general” e in più anche l’accesso alla VIP lounge, e un cocktail con vista, dal 53°.
  • Esperienza VIP “The View Next Level”: include una visita guidata (inglese), l’area multimediale, l’accesso alla terrazza panoramica al 54° piano, e un aperitivo all’interno della VIP lounge al 53° piano, con vista a dir poco spettacolare su Palm Jumeirah.

Ovviamente le due esperienze hanno prezzi ben differenti.

Ecco i dettagli con i link per i biglietti:

Ecco gli orari e l’ubicazione:

  • Orari: tutti i giorni dalle 6:00 per l’ingresso all’alba, dalle 9:00 per l’ingresso normale, fino alle 22:00. Venerdì e sabato fino alla mezzanotte.
  • Ubicazione: Palm Jumeirah Rd, The Palm Tower.

Skydive Dubai

Paracadutismo a Dubai

Cerchi un’esperienza di pura adrenalina?

Skydive Dubai offre emozionanti esperienze di paracadutismo in tandem per principianti e per coloro che sono alla loro prima volta.

Skydive offre due possibili drop zone:

  • Disceza su campo nel deserto di Dubai
  • Discesa su Palm Jumeirah, che è a mio avviso quella più sensazionale e che ti permetterà di ammirare dall’alto con una vista impareggiabile tutta l’isola, mentre precipiti ad una velocità folle!

L’intera esperienza dura tra 3-4 ore e inizia alle 09:00 del mattino.

Prima del salto, i principianti riceveranno 30 minuti di istruzioni per prepararsi all’avventura. Il salto in tandem include una caduta libera di 60 secondi a oltre 180 chilometri all’ora, seguita da un atterraggio di 5-7 minuti.

Alla fine dell’esperienza, riceverai foto e video della tua incredibile avventura per conservare questo ricordo per sempre.

  • Prezzi: circa 640€ a persona per buttarti su Palm Jumeirah. 540€ circa per la discesa sul deserto di Dubai. L’esperienza è prenotabile cliccando qui.
  • Orari: tutti i giorni dalle 8:00 alle 14:30.
  • Ubicazione: il centro paracadutismo si trova a Dubai Marina, proprio davsanti a Palm Jumeirah. Posizione.

The Palm Fountain e The Point

The Palm Fountain, Palm Jumeirah, Dubai

Molti conoscono la ben più famosa fontana situata nei pressi del Dubai Mall. E se ti dicessi che su Palm Jumeirah ne trovi una altrettanto spettacolare?

The Palm Fountain, situata nei pressi di The Point, davanti all’iconico hotel Atlantis è la fontana danzante più larga al mondo, e si estende per un’area di ben 14200 metri quadri.

Una delle sue caratteristiche particolari, è che si tratta dell’unica fontana a Dubai, a sparare getti acqua colorati, che raggiungono un’altezza ben superiore ai 100 metri.

Lo spettacolo delle fontane danzanti si attiva ogni 30 minuti, ed è visibile dal tramonto alla mezzanotte.

Consiglio: per godere al meglio dello spettacolo, ti consiglio di prendere posto in uno dei locali situati a The Point. Offrono quasi tutto una bellissima vista sullo spettacolo delle fontane danzanti.

  • Prezzi: gratis
  • Orari: tutti i giorni dalle 18:00 alle 22:30, sabato e domenica fino a mezzanotte.
  • Ubicazione: si trova sul lungomare di The Point. Posizione su Maps

Domande frequenti

Chi ha costruito Palm Jumeirah?

Palm Jumeirah è stata costruita dalla societa di edile Nakheel, di proprietà dell’emirato di Dubai e dalla Helman Hurley Charvat Peacock che si è occupato invece della progettazione.

Quanto è costata Palm Jumeirah?

La costruzione di Palm Jumeirah è costata circa 12 miliardi di dollari americani. L’equivalente di circa 11,2 miliardi di euro.

Come vedere Palm Jumeirah dall’alto

Il modo migliore per vedere Palm Jumeirah dall’alto è di salire sul belvedere di The View at The Palm, situato all’interno centro commerciale Nakheel Mall al 52° piano della Palm Tower.


Vuoi sapere quali altri quartieri visitare a Dubai? Leggi le mie guide:

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *