Quanto Costa un Viaggio a Dubai: Costi e Budget 2023
Vuoi sapere quanto costa un viaggio a Dubai?
Quanti soldi portare con te in base alla durata del tuo viaggio?
In questo articolo trovi una panoramica completa sui prezzi di Dubai.
In particolare scoprirai:
- quali sono i costi medi delle spese principali che farai a Dubai (hotel, ristoranti, attrazioni e trasporti)
- quanto si spende al giorno a Dubai in base a 3 diversi budget (basso, medio e alto)
- alcuni consigli utili per spendere di meno
Pronta/o? Iniziamo!
Quanto costa un viaggio a Dubai? Ecco i costi delle spese principali
Quanto costa un hotel o un appartamento a Dubai

Iniziamo con una delle voci che peseranno maggiormente sul tuo budget (insieme al volo).
Una cosa particolare di Dubai, è che nonostante la città sia tutt’altro che economica, per quanto riguarda gli alloggi c’è una grandissima scelta per tutte le fasce di prezzo.
Questo cosa vuol dire? che troverai qualcosa di adatto al tuo budget, anche se non puoi spendere più di tanto.
Ovviamente dovrai sacrificare qualcosina per quanto riguarda la posizione. Ma come vedremo tra poco in realtà non è un grande problema.
Da cosa dipendono i prezzi degli alloggi a Dubai? Tre sono i fattori che incidono maggiormente:
- Stagione: a differenza di altre città, a Dubai l’alta stagione è l’inverno, in particolare il mese di dicembre, che è il più costoso dell’anno, seguito a ruota da gennaio e febbraio. Quali sono i mesi più economici? Sono i mesi estivi, in particolare luglio e agosto, quando le temperature elevate scoraggiano i turisti e i prezzi sono di conseguenza più bassi.
- Posizione: Dubai è molto grande, percorrendola da una estremità all’altra si coprono più di 60 km! Quindi, scegliere attentamente la posizione è fondamentale. Se vuoi risparmiare, i quartieri migliori sono Bur Dubai e Deira. Le zone più costose sono invece Palm Jumeirah, Downtown e Dubai Marina. Ti sconsiglio altre zone per evitare problemi con i mezzi pubblici.
- Momento della prenotazione: il terzo fattore da considerare è il momento in cui effettui la prenotazione. Sei uno di quelli che prenota con 3-4 mesi di anticipo oppure sei solito prenotare all’ultimo minuto? È ovvio che organizzandoti in anticipo risparmierai, altrimenti dovrai pagare un buon 20-30% in più.
Detto ciò, quanto costa esattamente un hotel a Dubai?
- Ostello: intorno a 30€-60€ a notte.
- Stanza in appartamento: 45€-60€ a notte.
- Intero appartamento: i prezzi variano molto.
- Hotel 1-3 stelle: 50€-100€ a notte (stanza doppia).
- Hotel 4 stelle: da 70€ a 200€ a notte per una stanza doppia. Il prezzo varia molto in base alla zona.
- Hotel 5 stelle: 300€ o più a notte per un buon hotel, mentre i 5 stelle più gettonati (come l’Atlantis) costano non meno di 500€ a notte.
Quelli che abbiamo visto sono i prezzi medi, mentre per i mesi di alta stagione (dicembre, gennaio) puoi aggiungere un buon 20% in più. Mentre in estate i prezzi sono decisamente più bassi (30-40% in meno).
Dove alloggiare a Dubai? Ecco degli ottimi hotel con link per controllare le disponibilità:
Alloggi economici
- Bur Dubai: Gateway Hotel
- Quartiere Deira: Howard Johnson Plaza by Wyndham Dubai Deira
- Quartiere Deira: Wyndham Dubai Deira
Alloggi con buon rapporto qualità-prezzo
- Deira: Golden Sands-Dubai Creek
- Dubai Marina: Millennium Place Dubai Marina
- Boutique hotel: Vida Downtown Boutique Hotel
Alloggi e hotel di lusso
- Palm Jumeirah: Atlantis The Palm
- Downtown Dubai: Address Sky View oppure Armani Hotel Dubai
- Dubai Marina: W Dubai – Mina Seyahi
Quanto costa mangiare a Dubai

Quali sono i costi per un viaggio a Dubai?
Altra spesa da tenere in considerazione è sicuramente il cibo. Tuttavia anche in questo caso, Dubai offre opzioni per tutte le tasche.
Infatti se è vero che mediamente un ristorante a Dubai costa più che in Italia, è anche vero che se ci spostiamo dai quartieri “di lusso” possiamo mangiare tranquillamente spendendo meno di 10€ a persona.
Infatti il prezzo dei ristoranti a Dubai dipende principalmente dalla zona.
I ristoranti più cari si trovano a Dubai Marina, Palm Jumeirah e Downtown Dubai. Quelli più economici invece nei quartieri di Bur Dubai e Deira.
Ecco i prezzi medi per mangiare a Dubai:
- Ristorante “local” economico: 5-10€ a persona
- Ristorante internazionale medio: 30-40€ a persona
- Menu bambini (10-15€ a persona)
- Ristorante rinomato: da 70€ a salire a persona
Costi dei trasporti a Dubai

Quanto costa un viaggio a Dubai?
Generalmente possiamo dire che i trasporti a Dubai sono piuttosto convenienti, specialmente se si utilizza la NOL card.
Di cosa si tratta?
La Nol card è una carta ricaricabile che permette di usufruire dei mezzi pubblici come la metropolitana, gli autobus e i tram.
La card è molto conveniente perché offre tariffe più economiche rispetto ai biglietti singoli.
Come funziona?
Il funzionamento della Nol card è molto semplice: è sufficiente acquistarla presso le stazioni della metropolitana, le stazioni degli autobus o i diversi supermercati come Carrefour e Waitrose. Una volta acquistata la NOL card, bisogna ricaricarla utilizzando le macchine distributrici o le casse dei biglietti presso ogni stazione della metropolitana.
Una volta caricata, la carta può essere utilizzata per pagare il costo dei mezzi pubblici semplicemente avvicinandola al lettore presente sui mezzi stessi.
Quali sono i costi?
In totale, la rete della metropolitana è suddivisa in 7 zone e il costo viene calcolato in base a quante zone si percorrono o al tempo di percorrenza.
Inoltre ci sono divese NOL card, le principali sono la SILVER (che è quella che ti consiglio) e poi la GOLD che ti permette di accedere alla prima claasse che in genere è meno affollata. I viaggi con la SILVER costano la metà rispetto alla GOLD:
Tipo di biglietto | 1 zona | 2 zone | 3 o più zone |
---|---|---|---|
Normale | 4 dirham | 6 dirham | 8.5 dirham |
Silver NOL card | 3 dirham | 5 dirham | 7.5 dirham |
Gold NOL card | 6 dirham | 10 dirham | 15 dirham |
Se pensi di spostarti molto e fermarti a Dubai per almeno 5 giorni, ti consiglio di acquistare il pass illimitato da 7 giorni, che costa 110 AED (circa 27€).
Quanto costano le attrazioni e i musei di Dubai

Quanto costano i musei e le attrazioni a Dubai?
Sebbene sia possibile risparmiare in modo significativo su cibo, hotel e trasporti grazie a qualche piccolo accorgimento, non posso dire lo stesso riguardo alle attrazioni.
A parte i musei della vecchia Dubai, che sono gratuiti o costano solo qualche euro, tutto ciò che visiterai o sperimenterai tra Downtown, Palm Jumeirah e Dubai Marina costa, e anche molto.
Se non fai attenzione, le visite e i monumenti possono diventare rapidamente la voce di spesa che inciderà maggiormente sul tuo budget.
Ecco alcune delle principali attrazioni, con i relativi prezzi e il link per vedere la disponibilità e acquistare i biglietti online:
- Burj Khalifa: a partire da 42€
- Museum of the Future: 38€
- Dubai Aquarium & Underwater Zoo: 30€
- The View at The Palm: a partire da 44€
- Sky View Observatory: 23€
- Dubai Miracle Garden: 19€
- Ski Dubai: 67€
- Atlantis Aquaventure Waterpark: a partire da 81€ per gli adulti e 68€ per i bambini
- Dubai Frame: 13€
- Safari nel deserto, economico: circa 40€ a persona
- Safari nel deserto, premium: 100€ a persona.
Esiste un modo per risparmiare su tutte queste attrazioni? La risposta è acquistare il Dubai Explorer Pass.
Si tratta di un pass turistico che ti permette di scegliere fra 3, 4, 5 o 7 attrazioni da includere nella tua card, per un risparmio che va dal 20% al 40%.
Facciamo un esempio:
L’Explorer Pass per 4 attrazioni costa circa 221€.
Se lo utilizzi per visitare il Burj Khalifa (42€), fare un safari nel deserto con tanto di corsa in Buggy (costo normale 100€), accedere all’Aquaventure Waterpark (costo normale circa 81€) e accedere a Ski Dubai (costo normale di 67€), il totale viene 290€ a fronte di una spesa che è invece di 221€. Quanto abbiamo risparmiato in questo esempio? Quasi 70€, e quindi il 24% di risparmio. Non male no?
Il mio consiglio? Scegli le attrazioni che ti interessano e che allo stesso tempo costano di più. In questo modo aumenti il risparmio.
Se vuoi maggiori informazioni, qui trovi i prezzi di tutti i formati e le attrazioni tra cui scegliere.
Quanto costa uscire la sera a Dubai
Se andare in giro per i locali e fare festa è una cosa che vuoi assolutamente fare, preparati perché si tratta di un’altra voce che peserà moltissimo sul tuo budget. Perché? Essendo gli Emirati un paese arabo-musulmano, gli alcolici sono sovrattassati con un’imposta del 50%. Pertanto, il costo di un drink, è 2-3 volte superiore al normale.
Ecco di seguito una stima dei costi per bere a Dubai:
- Una birra da 33 cl: 8-12€
- 0.5 di birra alla spina: 10-18€
- Un bicchiere di vino: 8€-15€
- Una bottiglia di vino: da 35€ a infinito
- Cocktail analcolico: 7-12€
- Cocktail alcolico: 10-30€
Vuoi consigli per il tuo viaggio a Dubai? Leggi la mia guida su Cosa sapere prima di partire per Dubai
Quanto si spende al giorno a Dubai?

Adesso che sappiamo quali sono i prezzi medi di alloggi, ristoranti, trasporti, attrazioni e vita notturna, possiamo calcolare esattamente quanto si spende a Dubai.
Visto che non siamo tutti uguali, e ognuno di noi ha un diverso tenore di vita, ho deciso di creare 3 diversi budget.
Uno per chi vuole risparmiare e non può spendere molto, un budget medio, che probabilmente andrà bene per la maggior parte delle persone e un budget alto, ideato per colo che vogliono rinunciare alle comodità e alle migliori esperienze che la città ha da offrire.
Tutte le cifre che vedremo sono da considerarsi a persona al giorno.
Budget basso
Quanto costa un viaggio a Dubai per chi ha un budget limitato?
- Soggiorno in appartamento oppure hotel nella vecchia Dubai o in alternativa un ostello a Dubai Marina: 30-50€ a notte a persona.
- Cibo: 1 pasto economico fuori + 1 pasto al sacco + colazione inclusa in hotel = 30€ al giorno.
- Trasporti: ipotizzando 4 viaggi al giorno, di media percorrenza, spenderemo circa 5€ al giorno.
- Monumenti, attrazioni ed escursioni: 50-70€ al giorno.
- Vita notturna: se non vuoi spendere probabilmente è meglio lasciar stare la vita notturna, visto i costi esorbitanti.
Basandoci su queste cifre, il budget giornaliero minimo richiesto è di 115€ al giorno, alloggio incluso.
Budget medio
Se hai un budget medio, puoi concederti qualche lusso in più ma senza esagerare:
- Soggiorno: un appartamento o una camera in un hotel a 4 stelle, a Dubai Marina o Downtown ti costerà 75-100€ a notte a persona.
- Cibo: con un budget medio puoi concederti un paio di pasti fuori, uno economico e uno in un ristorante medio, per una spesa di circa 50€-60€ al giorno.
- Trasporti: per i trasporti il budget non cambia, quindi 5€ al giorno.
- Monumenti, attrazioni ed escursioni: con un budget medio puoi permetterti qualche attrazione in più, per una spesa media giornaliera di 70-100€ al giorno.
- Vita notturna: vuoi concederti un po’ di vita notturna? Niente paura, con un budget medio è possibile, ma senza esagerare. Calcola una spesa media minima di 25-30€ per uscita (per 1-2 drink).
Basandoci su queste cifre, il budget giornaliero medio richiesto è di 220€ al giorno a persona, alloggio incluso.
Budget alto
Non hai problemi a spendere durante un viaggio a Dubai? Bene, ecco quanto ti costerà come minimo una vacanza lussuosa a Dubai:
- Soggiorno: un appartamento o una camera in un hotel a 5 stelle, a Dubai Marina o Palm Jumeirah o Downtown ti costerà non meno di 150-200€ a notte a persona.
- Cibo: con un budget alto molto probabilmente mangerai due volte al giorno fuori, ipotizzando un ristorante medio per il pranzo e un ottimo ristorante per la cena la spesa giornaliera minima è di 100€ al giorno.
- Trasporti: per i trasporti il budget non cambia, quindi 5€ al giorno.
- Monumenti, attrazioni ed escursioni: con un budget alto vorrai sicuramente provare qualche esperienza adrenalinica e sicuramente più attrazioni. Per questo la spesa giornaliera si alza ad almeno 150€ al giorno.
- Vita notturna: per la vita notturna la spesa dipende dalle tue abitudini, mi mantengo comunque sui 25-30€ per uscita (per 1-2 drink).
Basandoci su queste cifre per un budget alto la spesa minima giornaliera è di almeno 400€ al giorno a persona.
A proposito di vita notturna, vuoi saperne di più su come funziona nell’Emirato? Dai uno sguardo alla mia guida: cosa fare la sera a Dubai
Quanti soldi portare a Dubai?

Grazie ai calcoli precedentemente effettuati, ora possiamo capire, quanti soldi portare a Dubai in base alla durata del tuo soggiorno e alle tue possibilità di spesa.
Di seguito, una tabella che riassume quanti soldi portare a Dubai per 4 giorni, 5 giorni o 7 giorni:
Giorni | Budget basso | Budget medio | Budget alto |
---|---|---|---|
4 giorni | 460€ a persona | 880€ a persona | 1600€ a persona |
5 giorni | 575€ a persona | 1100€ a persona | 2000€ a persona |
Una settimana | 805€ a persona | 1540€ a persona | 2800€ a persona |
Consigli per risparmiare in un viaggio a Dubai

Come hai visto Dubai è una città costosa, tuttavia le opportunità di risparmio non mancano. Ecco un breve riassunto di cosa puoi fare per risparmiare durante un viaggio a Dubai:
- Alloggio: scegli un alloggio in una zona poco costosa, come Bur Dubai o Deira. In questo modo risparmierai sui prezzi degli hotel, senza dover rinunciare alla comodità dei trasporti pubblici, visto che sono zone con accesso alla metro.
- Ristoranti: prova i ristoranti locali o etnici invece dei ristoranti internazionali che costano molto di più. Inoltre, evita i ristoranti situati nelle zone turistiche come Dubai Marina, Palm Jumeirah o Downtown Dubai, dove i prezzi sono molto alti. In alternativa, puoi anche preparare almeno 1 pasto al giorno al sacco (attento a non mangiare sui mezzi di trasporto che è vietato).
- Trasporti: acquista la NOL card, una carta ricaricabile che permette di usufruire dei mezzi pubblici come la metropolitana, gli autobus e i tram, offrendo tariffe più convenienti rispetto ai biglietti singoli. Inoltre, puoi anche utilizzare il taxi o il servizio di ride-sharing come Uber o Careem, ma accertati di scegliere il servizio economico.
- Attrazioni turistiche: per risparmiare ti consiglio un pass turistico come il Dubai Explorer Pass, che ti permette di scegliere fra 3, 4 o 5 attrazioni per un risparmio che va dal 20 al 40%.
- Vita notturna: se vuoi fare festa, cerca di evitare i locali più costosi, inoltre devi sapere che molti hotel e bar offrono prezzi 40-50% più bassi durante gli orari dell’Happy Hour, che in genere coincidono con la fascia orari 16:00-20:00.